Benessere

Zenzero e limone: benefici e controindicazioni per l’organismo

Zenzero e limone sono un toccasana per il nostro organismo purché assunti nel modo giusto. Scopriamo meglio come agiscono

Quando si parla di benessere, zenzero e limone sono due ottimi alleati del nostro organismo.
I benefici che apportano sono infatti molteplici. Motivo per cui, spesso, questi due ingredienti si possono trovare combinati, specialmente negli infusi.
Lo zenzero, ad esempio, ha proprietà digestive ed è un ottimo rimedio contro la nausea, mentre il limone, ricco di vitamina C, è un ottimo antiossidante naturale e favorisce l’assimilazione del ferro.
Insieme rappresentano un vero toccasana per l’organismo, a patto però di fare attenzione e di non eccedere nelle quantità.

I benefici e le controindicazioni dello zenzero e del limone

Lo zenzero può essere assunto per placare il senso di nausea e si rivela ottimo anche per liberare le vie respiratorie o come antinfiammatorio. In Oriene è molto usato a fini terapeutici e si rivela davvero prezioso per combattere o prevenire gli stati influenzali.
Il limone, invece, è ricco di vitamina C, ed è sia un ottimo antiossidante che un ottimo disinfettante. Aiuta ad assimilare il ferro e aiuta anche la digestione. Se si vogliono trarre tutti i benefici della vitamina C, però, è utile sapere che il limone non va infuso nell’acqua bollente perché questa vitamina sopra i 45 gradi perde la sua efficacia.

tisana zenzero e limone

Andando ai due alimenti insieme, zenzero e limone rappresentano sia una bevanda disintossicante che un ottimo digestivo. Si rivela inoltre ottima in caso di nausea, di pasti pesanti e di tutte quelle condizioni in cui ci si sente scarichi e bisognosi di maggior energia.
Ovviamente, ci sono dei casi in cui bisogna fare attenzione a come e quanto si consumano questi due ingredienti insieme. È bene, infatti, non consumare troppo zenzero qualora si soffrisse di disturbi gastrointestinali come ulcere, gastrite, gonfiore o reflusso gastroesofageo.

Per quanto riguarda il limone, invece, sarebbe da evitare in caso di disturbi al cavo orale come piorrea o gengiviti. Lo smalto dei denti, inoltre, a causa dell’acidità del limone potrebbe risultare danneggiato da un assunzione frequente. Il consiglio, in tal caso, è quello di usare una cannuccia al fine di proteggere il cavo orale.
Sempre per via dell’acidità del limone è importante consumarlo con cautela in caso di iperacidità gastrica o di un’insufficienza epatica molto grave. La dose massima giornaliera di limoni consigliata è 3, da diluire in acqua non bollente. Lo zenzero invece si può assumere sia sotto forma di radice (in tal caso ne bastano pochi grammi) che sotto forma di polvere. Anche quest’ultima può essere assunta nelle dosi di una punta di cucchiaino.

Tralasciate le dovute precauzioni, zenzero e limone sono la scelta perfetta se all’interno di una tisana. Per realizzarla basta mettere in infusione i due ingredienti in acqua calda ma non bollente. Il consiglio, al fine di mantenere sana questa bevanda, è di non usare zucchero. Qualora risultasse troppo amara, la tisana può essere addolcita con un pizzico di miele. Il risultato sarà più che gradevole e si potrà godere di tutti i benefici senza rischi per la salute.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago