Funghi
Sommario articolo
Avresti mai pensato di ricorrere all’assunzione di funghi per poter stare bene? Probabilmente ti sembrerà strano, ma sono proprio i funghi il nuovo alleato che ti permette di migliorare le tue condizioni psico-fisiche. Sì, perché essi contengono molteplici proprietà benefiche, tanto da essere considerati un’importantissima riserva farmaceutica. Scopriamo quali sono le specie più usate, quali sono le loro caratteristiche e gli effetti che possono avere sul nostro organismo.
Prima di scoprire quali siano i funghi con le migliori proprietà benefiche per il nostro corpo, facciamo un passo indietro e scopriamo in che filone della medicina si inseriscono. Ebbene, l’utilizzo di funghi come strumento curativo fa parte della micoterapia, una medicina alternativa che trova le sue origini in Cina. Questa pratica medica si basa sull’utilizzo di funghi specifici per poter prevenire o curare eventuali disturbi ed è utilizzata anche dalla medicina ayurvedica.
Seppur per molto tempo la micoterapia abbia trovato utilizzo solo in Oriente, oggi è una pratica diffusa anche in Occidente, tant’è vero che negli ultimi anni sempre più persone fanno ricorso all’assunzione di funghi per stare meglio.
Spiegato meglio cosa sia la micoterapia, scopriamo ora quali sono le proprietà dei funghi curativi e i benefici a cui porta la loro assunzione. Prima di tutto, è bene sottolineare che il regno dei funghi è ancora oggi abbastanza sconosciuto, pertanto le proprietà benefiche che verranno elencate fanno riferimento solo ad alcune specie che dopo vedremo.
Sicuramente, una delle caratteristiche dei funghi medicinali che ha un impatto positivo sul nostro organismo è la presenza di sostanze adattogene. Queste riescono a ridurre il cortisolo, l’ormone che provoca lo stress, ma migliorano anche il sistema immunitario e le capacità cognitive, senza contare che alleviano anche le infiammazioni.
A questo punto viene spontaneo porsi una domanda: quali sono i funghi curativi utilizzati e quali benefici porta la loro assunzione? Ebbene, quelli più famosi sono quattro: il reishi, il shiitake, il chaga e il cordyceps. Scopriamo come agiscono sul nostro organismo.
Per concludere è importante fare una precisazione. Seppur la micoterapia sia ormai molto diffusa in tutto il mondo, ancora oggi non è riconosciuta ufficialmente dalla scienza medica. Infatti, queste pratiche non sono ancora verificate in modo scientifico, motivo per cui non sono in grado di curare malattia di qualsiasi tipo. Inoltre, in caso di patologie, di allergie o di particolari terapie farmacologiche, prima di assumere funghi medicinali è sempre opportuno chiedere un parere del medico.
Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell'upcycled beauty, un trend dove i…
Di recente si sente molto parlare del NAD, un particolare trattamento anti-age somministrato per endovena:…
Eleganti pochette, cover in cui riporre il proprio gloss preferito, simpatici charms e comode felpe:…
Dal controllo della terapia, all'adozione di un nuovo stile di vita: ecco come funziona la…
Una malattia i cui sintomi lievi possono diventare anche molto gravi: scopriamo come si manifesta,…
Mettere il mascara può sembrare semplice ma cela alcune difficoltà. Scopriamo quali sono le dritte…