Benessere

Intossicazione da pesce: come riconoscerla e come si cura

L’intossicazione da pesce è un problema piuttosto serio e che non andrebbe mai sottovalutato. Scopriamo quali sono i sin tomi a cui prestare attenzione.

Quando si parla di intossicazione da pesce si intende tutta una serie di sintomi che possono presentarsi subito dopo il consumo di pesce sia cotto che crudo che di quelli che possono insorgere dopo qualche ora.
In ogni caso si tratta di una situazione a cui è importante porre sempre la giusta attenzione al fine di poter intervenire il prima possibile.

Intossicazione alimentare da pesce: i sintomi

Il primo modo per agire rapidamente in caso di intossicazione da pesce crudo o andato a male è quella di prestare attenzione ai sintomi imparando a riconoscerli per tempo.

intossicazione da pesce

Tra questi, i più noti sono:

– Mal di stomaco
– Nausea
Diarrea
– Vomito
– Emicrania
– Debolezza
– Dolori sparsi
– Febbre
– Brividi di freddo

In genere, questi sintomi tendono a manifestarsi dalle due alle otto ore dopo l’ingestione. E, in loro presenza, la cosa più importante da fare è quella di recarsi in pronto soccorso.

Pur non essendoci una vera e propria cura per la diarrea che si ha dopo aver mangiato pesce andato a male o crudo, una volta in pronto soccorso si possono ricevere infatti degli elettroliti.

Vari tipi di intossicazione da pesce

Ora che conosciamo i sintomi che fanno capire perché è importante porre attenzione al consumo di pesce in gravidanza, è importante tenere a mente che esistono diversi tipi di intossicazione da pesce.

Ci sono, ad esempio, quella da pesce crudo o da pesce andato a male ed esiste anche la sindrome sgombroide che si verifica per un eccesso di istamina che va curata con antistaminici e comunque sempre e solo dopo essersi recati rapidamente in pronto soccorso.

Esiste inoltre la possibilità di allergia al pesce e, anche se non si tratta propriamente di un’intossicazione, non va mai dimenticata l’anisakis che si può prendere ingerendo pesce crudo e non precedentemente abbattuto.

A prescindere dalla causa, un’intossicazione da pesce può risolversi facilmente nella maggior parte dei casi. In alcuni, più rari, può però diventare molto grave. Per questo motivo se si sta male dopo averne consumato, il consiglio è sempre quello di recarsi in pronto soccorsoin modo da poter ricevere le giuste cure in caso di peggioramenti improvvisi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago