Alimentazione

Dimagrire per curare i dolori articolari

I dolori articolari possono avere diverse cause, tra cui il sovrappeso e l’obesità: vediamo come dimagrire può risolvere il problema.

I dolori articolari diffusi possono avere numerose cause, sia patologiche, come l’artrite, l’osteoartrosi, la celiachia, la psioriasi, le infezioni batteriche e virali, sia non patologiche, come la menopausa, la gravidanza, lo stress, la vita sedentaria e l’obesità.

Oggi ci soffermeremo su quest’ultimo punto, vedremo come un peso eccessivo si ripercuote negativamente sul funzionamento delle articolazioni e come riuscire a curare i dolori dimagrendo.

Dolori articolari: le cause

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/corpo-persone-stile-di-vita-persona-2703405/

Come abbiamo anticipato, i dolori alle articolazioni possono essere dovuti all’obesità. Il peso eccessivo, infatti, rende difficili i movimenti e sovraccarica le articolazioni. Questo sovraccarico usura le articolazioni e causa infiammazione, con conseguente dolore. Di solito, le articolazioni che più risentono dell’aumento di peso sono quella dell’anca (coxo-femorale), della colonna vertebrale e del ginocchio.

A volte, il peso eccessivo può anche deformare le articolazioni, rendendo i movimenti molto difficili e dolorosi. Ciò provoca un ulteriore peggioramento della situazione, perché il dolore impedisce di fare attività fisica, il metabolismo rallenta e di conseguenza il peso aumenta ancora di più.

Dolori articolari: i rimedi

La prima cosa da fare per combattere i dolori articolari è quindi perdere peso. Soprattutto in caso di obesità, bisogna evitare le diete fai da te e affidarsi ad un medico o ad un nutrizionista.

In ogni caso, è importante avere un’alimentazione sana e cercare di ridurre il consumo di alcuni alimenti che sembrano peggiorare i dolori alle articolazioni, come i cereali raffinati, lo zucchero, i latticini e le proteine.

Anche fare attività fisica è molto importante. Ovviamente, bisogna stare attenti a non sovraccaricare le articolazioni, quindi anche in questo caso è meglio evitare l’improvvisazione e chiedere aiuto ad un personal trainer. Per cominciare, l’attività migliore è camminare, all’aria aperta o sul tapis roulant.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/corpo-persone-stile-di-vita-persona-2703405/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago