Alimentazione

Broccolo: proprietà e benefici che tutti dovremmo conoscere

Broccolo: le proprietà che tutti dovremmo conoscere e perché è così consigliato consumarli spesso per poter vivere in salute.

Il broccolo ha proprietà incredibili che si rivelano particolarmente utili per l’organismo. Si tratta infatti di uno tra gli ortaggi considerati più sani e solitamente consigliati per un’alimentazione varia e ricca di tutti i nutrienti necessari per vivere bene. Scopriamone quindi le numerose proprietà benefiche e tutto quel che c’è da sapere per consumarlo con maggior consapevolezza.

Broccoli: proprietà e benefici

I broccoli fanno bene poiché ricchi di vitamine, fibre, minerali e antiossidanti.

broccoli

Una vera fonte di benessere che (salvo allergie o motivi particolari) nessuno dovrebbe farsi mancare.
Tra i maggiori benefici per cui sono noti ci sono infatti:

– Riduzione del colesterolo
– Benessere del cuore
– Sostanze che aiutano la vista
– Digestione migliore
– Prevenzione di alcune forme di cancro
– Effetto disintossicante
– Minor glicemia
– Salute dei denti
– Supporto del sistema immunitario
– Benessere del cervello

Tutti effetti che si possono ottenere con poche calorie. In 100 g di broccoli, infatti, ce ne sono appena 40. E tutto senza dimenticare che queste crucifere sono note anche per l’apporto di altre sostanze. Nei broccoli le fibre sono infatti circa 3 g ogni 100 di prodotto. E per quanto riguarda broccoli e proteine, anche queste sono presenti all’incirca per 4 g ogni 100.

Va poi menzionato il rapporto tra broccoli e vitamine che è davvero buono. Sono infatti presenti ferro, potassio, sodio, calcio, tiamina, fosforo, niacina, vitamina A e vitamina C.

Come consumare al meglio i broccoli

Ora che abbiamo capito perché è consigliato inserire i broccoli nella propria alimentazione, è importante capire come consumarli per far si che tutti i nutrienti non vengano persi. Da alcune ricerche è infatti emerso che il miglior modo per mangiare i broccoli è in seguito alla cottura al vapore.

Ovviamente vanno bene anche bolliti ma senza esagerare con la cottura che, come risaputo, tende a distruggere la vitamina C. A chi piacciono, i broccoli possono essere mangiati anche crudi. Motivo per cui si possono accompagnare ad un’insalata ma anche al riso o ad un secondo di carne o di pesce. E per chi ama le bevande detox si rivelano perfetti anche al mattino da inserire in un centrifugato.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

4 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago