Alimentazione

Zucchine: proprietà, benefici e valori nutrizionali

Proprietà, benefici e valori nutrizionali delle zucchine: ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti per contrastare la cellulite e i radicali liberi.

Le zucchine sono tra gli ortaggi più amati durante la stagione primaverile ed estiva. Ottime se mangiate crude in insalata, come contorno o da abbinare a pesce fresco. Ricche di vitamine e sali minerali e ottima fonte di amminoacidi, essenziali all’organismo per formare le proteine.

Hanno pochissime calorie, ma tantissime proprietà nutritive che le rendono un ingredienti molto versatile e apprezzato per rimanere in forma e contrastare la ritenzione idrica. Vediamo quali sono i valori nutritivi e tutte le magiche proprietà delle zucchine.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/agricoltore-mercato-dei-contadini-1869941/

Zucchina: valori nutrizionali

Le zucchine sono un ortaggio leggero e povero di calorie, infatti 100 grammi di zucchine crude infatti apportano al nostro organismo soltanto 11 calorie.

Sono considerate un’ottima fonte di acqua, così come il sedano, e per questo aiutano a favorire la diuresi. Ogni 100 grammi di prodotto circa il 94% è costituito da acqua. Rilevante anche il contenuto di fibre presente nella buccia, ovvero 1,2 grammi, di carboidrati con 1,4 grammi e di zuccheri solubili con 1,3 grammi.

Per quanto riguarda i sali minerali hanno ben 22 mg di sodio, 264 mg di potassio e anche una buona percentuali di ferro, calcio e fosforo.

Se mangiate crude, si può beneficiare al massimo delle vitamine A e C e degli amminoacidi, come la lisina, arginina e tirosina.

Zucchina: proprietà e benefici

Tra le principali proprietà delle zucchine vi è quella di essere un buon antiossidante. Questo le rende, dunque, ottime per contrastare i radicali liberi proteggendo il corpo da un invecchiamento precoce. Di conseguenza avrete una pelle più giovane, morbida e luminosa.

La presenza di potassio le rende un toccasana per ridurre la pressione sanguigna e il battito cardiaco. Tutto ciò è possibile grazie ai folati, contenuti al 6% di dose giornaliera consigliata ogni 100 grammi di prodotto.

La buccia non deve essere buttata via, in quanto contiene l’acido folico e le fibre. L’acido folico è essenziale per produrre globuli rossi, mentre le fibre contribuiscono a una regolare attività intestinale.

[amazon_link asins=’B00XQYQETI,B078DF7QGL,B074Z5M7T3′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b6167121-553d-11e8-af8a-a34a01689f43′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/agricoltore-mercato-dei-contadini-1869941/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago