Benessere

Lo zinco: le sue proprietà, i suoi benefici e in che alimenti trovarlo

Lo zinco è fondamentale per il buon funzionamento del nostro organismo. I cibi che ne sono più ricchi sono i molluschi.

Lo zinco è un elemento essenziale per il nostro organismo e per la corretta funzione del nostro metabolismo, del nostro sistema immunitario e ormonale, specialmente negli uomini. Una carenza di zinco è ben visibile e può portare diversi disagi nella nostra quotidianità. Ecco quali sono le sue proprietà e in quali cibi è contenuto.

Perché lo zinco è fondamentale per il nostro organismo

Lo zinco è un ottimo alleato del nostro organismo, in particolar modo per il nostro metabolismo. In caso non si riuscisse a perdere peso e ci si rivolgesse ad un nutrizionista, uno dei primi controlli che questo andrà a fare sul corretto funzionamento del nostro metabolismo riguarderà sicuramente i livelli di zinco contenuti nel nostro corpo.

La quantità giusta da assumere quotidianamente è di 8 mg per donne e bambini. Per gli uomini, invece, è di 10 mg. Per questi, infatti, è essenziale per la fertilità: risulta fondamentale per aumentare la produzione di spermatozoi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cozze-cozza-comune-cozza-mytilidae-3148413/

Lo zinco è essenziale anche per le nostre difese immunitarie. In caso ne fossimo carenti, il nostro corpo sarà molto più soggetto a infezioni batteriche. I disturbi a cui potremmo andare incontro sono anche di tipo intellettivo (come la perdita di memoria) o addirittura riguardanti la sfera emotiva. I nostri capelli saranno indeboliti e anche il nostro intestino ne risentirà. Uno dei sintomi più comuni della carenza da zinco è, infatti, la diarrea.

Dove possiamo trovare lo zinco: gli alimenti

Sono veramente tantissimi gli alimenti che contengono lo zinco. Tra questi, in primis troviamo sicuramente i molluschi, come le cozze, le ostriche e le vongole. Oltre a questi, però, il pesce in generale e i crostacei ne sono veramente ricchi. Anche la carne rossa ne è ricca, come gli alimenti di origine animale (latte e uova, per esempio, specialmente il tuorlo).

Non mancano sicuramente i vegetali e i cereali. Legumi, cereali come il grano e tutti i cereali integrali sono indicatissimi per reintegrare questo elemento essenziale per il nostro organismo all’interno della nostra dieta, che dobbiamo cercare di mantenere il più equilibrata possibile.

[amazon_link asins=’B01GG7RFC6,B00VXDZJ4A,B01MU8VF5Z’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4228dd65-5ea1-11e8-a8f3-e996d035fed6′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cozze-cozza-comune-cozza-mytilidae-3148413/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago