Benessere

Zeolite, l’integratore che disintossica l’organismo e aiuta a dimagrire

Agendo come una spugna, la zeolite è in grado di assorbire le sostanze di scarto e il colesterolo, espellendole poi dall’organismo. Ecco tutte le sue proprietà.

La zeolite è un minerale di origine vulcanica che assomiglia all’argilla, e possiede numerose proprietà interessanti per il nostro organismo. Conosciuto anche come lo “spazzino” del corpo umano, questo integratore è infatti un potente disintossicante. Identificata come agente chelante, la zeolite aiuta a liberarsi dalle tossine e anche a dimagrire. Ecco come funziona e quali sono le sue altre virtù benefiche.

Zeolite: come funziona

Questo minerale ha una particolare struttura microporosa, che assorbe e intrappola le tossine all’interno del nostro organismo. Inoltre, non essendo assimilato dal nostro apparato digerente, passa indenne attraverso stomaco e intestino fino a venire espulso dal corpo con tutte le sostanze di scarto che ha raccolto.

La zeolite aiuta quindi il fegato e i reni a disintossicarsi, inoltre alleggerisce stomaco e intestino favorendo la digestione. Tra le sostanze che elimina dal nostro organismo, ci sono i metalli pesanti, i pesticidi e il colesterolo. Sono note anche le sue proprietà dietetiche: la zeolite viene utilizzata per dimagrire perché la sua azione alcalinizzante attiva il metabolismo e favorisce il meccanismo tramite il quale bruciamo i grassi.

Le proprietà della zeolite

Zeolite

Oltre ad essere un agente chelante, come spiegato qui sopra, questo minerale possiede molti altri interessanti benefici. È ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e contrastano l’invecchiamento cellulare: per questo motivo, la zeolite è un toccasana per pelle e capelli. Inoltre possiede proprietà immunostimolanti e, secondo alcuni recenti studi, potrebbe coadiuvare le terapie antitumorali.

Questo integratore naturale è anche un ottimo rimedio contro la stanchezza fisica e psicologica, tanto da essere consigliato agli studenti e a chi si trova in un periodo di stress. Essendo molto energizzante e ricco di sali minerali, inoltre, è un alleato di chi pratica molto sport e di chi ha bisogno di recuperare le energie.

Infine, sono note le proprietà dermatologiche della zeolite. La sua applicazione topica riduce l’acne e allevia i sintomi della dermatite, della psoriasi e di altri disturbi della pelle. Viene utilizzata anche come deodorante, perché assorbe gli odori e riduce la sudorazione.

I pericoli della zeolite

Sebbene non vi siano attualmente particolari controindicazioni al suo utilizzo, prima di assumere la zeolite è meglio consultare il proprio medico. Questo minerale non viene assorbito dal tratto gastro-intestinale, ma può comunque dare vita ad alcune reazioni indesiderate come nausea o mal di testa.

Inoltre è bene ricordare che la zeolite va assunta con molta acqua, sia che si tratti della formulazione in polvere che in compresse. Questo minerale ha infatti un grande potere assorbente, e se non vengono introdotti liquidi a sufficienza non compie la sua azione disintossicante, oltre a rischiare di provocare stitichezza.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago