Benessere

Zenzero: un ottimo rimedio naturale per il mal di gola

Lo zenzero è un ottimo rimedio naturale per il mal di gola, la tosse e i sintomi influenzali. Vediamo come utilizzarlo.

Lo zenzero è uno dei migliori rimedi naturali per il mal di gola. Si tratta di una pianta molto usata sia in cucina, per il suo caratteristico sapore leggermente piccante, sia in fitoterapia, per le sue proprietà disintossicanti e antinfiammatorie.

Proprio grazie a queste proprietà, lo zenzero è ottimo per contrastare i sintomi influenzali, come tosse, febbre e naso chiuso. Vediamo meglio quali sono tutti i suoi benefici e come utilizzarlo.

Benefici dello zenzero

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/ciotola-t%C3%A8-ginger-limone-336538/

Lo zenzero, come abbiamo anticipato, è un antinfiammatorio naturale, usato nella medicina orientale per curare dolori articolari, influenza, tosse e mal di gola.

Ha inoltre proprietà antibiotiche, antidolorifiche, antivirali, antinausea e digestive. In commercio si trova molto facilmente in polvere, ma sarebbe meglio utilizzare la radice fresca, soprattutto per realizzare tisane e acque aromatiche.

Tisana allo zenzero e limone: la ricetta

Contro il mal di gola, la tisana allo zenzero e limone è davvero portentosa. Prepararla è facilissimo: fate bollire una tazza d’acqua e mettetevi in infusione per 10 minuti mezza radice di zenzero fresco e uno spicchio di limone. Filtrate il tutto e bevete la tisana ancora ben calda.

In alternativa, potete anche preparare il decotto. Mettete in una tazza d’acqua la mezza radice di zenzero e la fettina di limone, portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per circa un quarto d’ora. Filtrate il decotto e bevetelo caldo. Sia la tisana che il decotto possono essere dolcificati con un cucchiaino di miele, un altro alimento dalle proprietà antibiotiche, molto utili in caso di mal di gola.

Infine, potete preparare una tisana “concentrata”, schiacciando la polpa di mezza radice, da unire sempre ad una tazza di acqua calda. Aggiungete il succo di mezzo limone, un cucchiaino di miele e mescolate bene.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago