Benessere

Dormire profondamente aiuta a ritrovare se stessi: ecco i benefici dello yoga nidra

Non un semplice sonno, ma un vero ristoro. Lo yoga nidra è una disciplina che aiuta a ritrovare se stessi e offre altri benefici.

Per rilassarsi, per ritrovare se stessi, per estraniarsi dal mondo esterno, sempre così frettoloso e disordinato, in tanti ricorrono allo yoga. La disciplina aiuta a ritrovare il proprio equilibrio e sentirsi più distesi. Ci sono, però, varie tipologie che si possono intraprendere e tra queste troviamo lo yoga nidra, conosciuto anche come yoga del sonno profondo. Vediamo insieme cos’è e perché praticarlo per ritrovare il proprio benessere.

Yoga nidra: cos’è?

Nidra in sanscrito significa sonno. Tutto ciò che bisogna fare, quindi, è lasciarsi andare come per addormentarsi. Ovviamente non ci si addormenta davvero, quella è un’altra cosa. Ma ci si rilassa completamente. A inventare questa tecnica è stata Swami Satyanada Paramahnsa.

Per poter praticare lo yoga nidra è necessario stendersi sul tappetino e assumere la Shavasana, l’unica Asana che si pratica in questa particolare disciplina. Questa posizione, detta anche ‘del cadavere’, richiede di schiacciare la schiena a terra e lasciare le braccia stese ma morbide lungo il corpo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/yoga-esercizio-fitness-donna-3053488/

Nella stanza nulla deve interferire con questo momento di relax: isolatevi. Può suonare strana come dichiarazione, ma è vera, anche se normalmente lo yoga prevede sessioni molto attive.

Yoga nidra: i benefici

Questa disciplina offre una serie di importanti benefici non fisici, bensì mentali e spirituali. Rilassando completamente il proprio corpo, ci si potrà allontanare dagli stimoli della vita reale. Ciò che conta è solo quello che si sente internamente.

Ecco perché con lo yoga nidra si può assorbire una sankalpa, ovvero una propria intenzione nei confronti della vita, un obiettivo capace di cambiare o addirittura stravolgere i piani.

Inoltre la pratica aiuta ad affrontare i cambiamenti, permette di rilassarsi e offre un sonno restauratore; infatti un’ora di yoga nidra sono pari a 4 ore di sonno normale.

Inoltre sembra che grazie a questa disciplina alcuni hanno risolto alcuni aspetti di patologie diffuse, come asma, diabete, problemi al cuore e di digestione.

A differenza degli altri tipi di yoga, quello nidra è molto più semplice da praticare. E visti i benefici, che vi costa provare?

Fonte foto: https://pixabay.com/it/yoga-esercizio-fitness-donna-3053488/

Francesca La Rana

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago