yoga flessibilità
Sommario articolo
Lo yoga hot, come il nome stesso lascia intuire, è una variante dello yoga la cui pratica viene effettuata a temperature estremamente calde e con un tasso molto alto di umidità. Si tratta di una disciplina della durata di circa 90 minuti durante i quali vengono eseguite diverse posizioni coadiuvate da alcuni esercizi di respirazione. Un tipo di yoga che dona svariati benefici e che, tra le altre cose, aiuta a consumare tante calorie.
Praticare lo yoga hot, non è difficile purché si sia in grado di sopportare il caldo. La pratica prevede infatti di eseguire 26 posizioni asana in una stanza con temperatura a 41° e con un tasso di umidità del 40%. Una scelta che comporta un maggior dispendio di calorie (dalle 400 alle 600 a sessione) ed una maggior elasticità ma che può causare problemi in chi non è in sintonia con le alte temperature.
Se si riesce a sopportarle, però, si potrà godere del vantaggio di poter assumere posizioni anche difficili con maggior facilità e tutto senza gravare sui muscoli.
Per praticarlo, oltre a godere di ottima salute, è necessario idratarsi per bene sia prima che dopo la seduta di yoga. Ovviamente vanno indossati abiti comodi e non troppo pesanti. Il classico abbigliamento da yoga andrà più che bene.
Praticare lo yoga hot comporta diversi benefici dovuti sia alle posizioni asana che si concentrano su singole parti del corpo che alla temperatura molto calda, studiata appositamente per proteggere i muscoli e per donare una maggior flessibilità. Tra i più rivelanti ci sono:
– Riduzione dello stress
– Miglior elasticità
– Circolazione sanguigna più fluida
– Miglior digestione
– Maggior ossigenazione
– Protezione del cuore
– Più tono muscolare
– Disintossicazione dell’organismo
– Effetti benefici sulla postura
– Minor dolore alla schiena
– Riduzione dei dolori articolari
– Maggior consumo di calorie
– Pelle più bella
– Riduzione della glicemia nel sangue
Come tutte le discipline, ovviamente, anche lo yoga hot ha delle controindicazioni. Chi ha problemi cardiaci, ad esempio, dovrebbe astenersi dal praticarlo e lo stesso vale per chi ha problemi a sostenere temperature troppo alte o è enormemente sottopeso.
Prima di iniziare a praticarlo, quindi, è consigliabile chiedere un parere al proprio medico curante.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…