Benessere

Yoga hot: come si pratica e quali sono i benefici

Lo yoga hot è una variante dello yoga che si effettua ad alte temperature e che dona diversi benefici: ecco come funziona.

Lo yoga hot, come il nome stesso lascia intuire, è una variante dello yoga la cui pratica viene effettuata a temperature estremamente calde e con un tasso molto alto di umidità. Si tratta di una disciplina della durata di circa 90 minuti durante i quali vengono eseguite diverse posizioni coadiuvate da alcuni esercizi di respirazione. Un tipo di yoga che dona svariati benefici e che, tra le altre cose, aiuta a consumare tante calorie.

Come funziona lo yoga hot

Praticare lo yoga hot, non è difficile purché si sia in grado di sopportare il caldo. La pratica prevede infatti di eseguire 26 posizioni asana in una stanza con temperatura a 41° e con un tasso di umidità del 40%. Una scelta che comporta un maggior dispendio di calorie (dalle 400 alle 600 a sessione) ed una maggior elasticità ma che può causare problemi in chi non è in sintonia con le alte temperature.

tappetino yoga

Se si riesce a sopportarle, però, si potrà godere del vantaggio di poter assumere posizioni anche difficili con maggior facilità e tutto senza gravare sui muscoli.
Per praticarlo, oltre a godere di ottima salute, è necessario idratarsi per bene sia prima che dopo la seduta di yoga. Ovviamente vanno indossati abiti comodi e non troppo pesanti. Il classico abbigliamento da yoga andrà più che bene.

Yoga hot: i benefici

Praticare lo yoga hot comporta diversi benefici dovuti sia alle posizioni asana che si concentrano su singole parti del corpo che alla temperatura molto calda, studiata appositamente per proteggere i muscoli e per donare una maggior flessibilità. Tra i più rivelanti ci sono:

– Riduzione dello stress
– Miglior elasticità
– Circolazione sanguigna più fluida
– Miglior digestione
– Maggior ossigenazione
– Protezione del cuore
– Più tono muscolare
– Disintossicazione dell’organismo
– Effetti benefici sulla postura
– Minor dolore alla schiena
– Riduzione dei dolori articolari
– Maggior consumo di calorie
– Pelle più bella
– Riduzione della glicemia nel sangue

Come tutte le discipline, ovviamente, anche lo yoga hot ha delle controindicazioni. Chi ha problemi cardiaci, ad esempio, dovrebbe astenersi dal praticarlo e lo stesso vale per chi ha problemi a sostenere temperature troppo alte o è enormemente sottopeso.
Prima di iniziare a praticarlo, quindi, è consigliabile chiedere un parere al proprio medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago