Benessere

Workout 12 3 30: come si pratica e quali sono i benefici

Workout 12 3 30: scopriamo di cosa si tratta, come funziona e perché è diventato virale.

Il workout 12 3 30 è una delle attività fisiche più in voga del momento. Si tratta infatti di un particolare allenamento che risulta piuttosto naturale e che invoglia ad esercitarsi sempre di più. Diventato virale su Tik tok è sempre più scelto da chiunque disponga di un tapis roulant e della giusta voglia di allenarsi. Grazie al metodo 12 3 30, infatti, si può raggiungere la forma fisica semplicemente camminando. Ciò che conta è farlo seguendo alcune semplici regole.

Come funziona il workou out 12 3 30

Sempre più gente ormai sa cos’è il work out 12 3 30. Si tratta infatti di un allenamento semplice e intuitivo che si può svolgere anche ogni giorno.

tapis roulant

Per eseguire l’allenamento 12 3 30 basta infatti un tapis roulant. Questo andrà impostato ad un’inclinazione del 12% e a una velocità intorno alle 3 miglia all’ora. Fatto ciò basta mettersi a camminare per 30 minuti. Un work out semplice ed eseguibile ascoltando la radio o addirittura guardando la propria serie tv preferita.

Grazie alla pendenza, infatti, si va ad incentivare la normale camminata che, come ormai sappiamo, rappresenta uno degli allenamenti più efficaci e completi che ci siano.

I risultati del workout 12 3 30

Chi conosce l’ideatrice Lauren Giraldo e il workout 12 3 30 sa bene che la personal trainer ha più volte spiegato come, allenandoti 5 volte a settimana per 30 minuti, sia riuscita a perdere diversi chili in due anni. Ovviamente al tutto ha unito anche un’alimentazione sana e bilanciata che lo sport ha reso ancor più efficace, consentendole di raggiungere una forma fisica ottimale per arrivare a sentirsi in splendida forma.

Risultati che può avere chiunque seguendo le stesse regole e prestando attenzione al proprio stile di vita. Dopotutto, che camminare faccia bene sia al fisico che alla mente è ormai risaputo e di questi tempi poterlo fare anche in casa è sicuramente utile.

Ciò che conta è non affaticarsi troppo e tener sempre conto della pendenza che, specie se non si è allenati, potrebbe gravare sulle articolazioni. Molti esperti, a riguardo, consigliano di procedere poco alla volta e senza fretta in modo da abituare gradualmente il corpo. Esattamente come si fa quando si inizia a camminare o a correre.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago