FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/56576539048515851/
Sommario articolo
Il wasabi (Wasabi Japonica) è una radice piccante molto usata nella preparazione di sushi, sashimi e altri piatti tipici della cucina giapponese. Spesso il termine wasabi viene utilizzato per indicare anche la salsa verde giapponese ricavata da questa radice, dalla consistenza densa e pastosa.
La radice ha un aspetto simile al rafano, ma il suo sapore è molto più intenso e piccante. La pianta cresce spontaneamente nelle zone fluviali del Giappone e se ne usano sia le foglie, che vengono fatte essiccare e poi usate per insaporire gli alimenti, sia il rizoma (detto più comunemente radice), usato per preparare la salsa oppure grattugiato sui piatti.
Il wasabi è ricco di proprietà benefiche. Innanzitutto, contiene vitamina C e antiossidanti, che contrastano i radicali liberi e lo rendono un elisir di lunga vita. Inoltre, grazie all’elevato contenuto di acqua e sali minerali, ha effetto diuretico, disintossica il fegato e l’intestino, previene le intossicazioni alimentari e stimola la digestione.
Ma non è finita qui: ha importanti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie naturali, quasi paragonabili a quelle del paracetamolo. Insomma, anche se non gradite il suo sapore particolare, vale la pena mangiarlo ogni tanto per beneficiare delle sue proprietà.
Il wasabi può essere utilizzato in diversi modi. Il rizoma può essere grattugiato fresco sui piatti, oppure può essere essiccato e ridotto in polvere. Sempre dal rizoma, si ricava la famosissima salsa wasabi, usata per accompagnare il sushi, il sashimi, la tempura e altri piatti tipici giapponesi.
Esistono due tipi di salsa: il daruma wasabi, di colore verde scuro e mediamente piccante, molto comune nei ristoranti giapponesi in Occidente, e il mazuma wasabi, di colore verde chiaro e molto piccante, raramente servito nei nostri ristoranti.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/56576539048515851/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…