Bellezza

Vitamine per la pelle: quali sono quelle indispensabili

Le vitamine per la pelle sono un aiuto molto importante per poter vantare una pelle bella e sana. Scopriamo quali sono le più importanti.

Quando si parla di pelle è bene tenere in considerazione diversi aspetti. Oltre ad una buona idratazione, questa necessita infatti del giusto apporto di vitamine e minerali, indispensabili affinché rimanga elastica, giovane e sana. Andando alle vitamine, ce ne sono alcune che più di altre si rivelano particolarmente importanti e che per questo motivo andrebbero sempre assunte attraverso l’alimentazione o, qualora servisse, sotto forma di integratori.

Le vitamine che fanno bene alla pelle

Tra le vitamine indispensabili per la bellezza della pelle ce ne sono alcune che risultano davvero indispensabili. Queste sono:

carote e zucca

La vitamina A. Nota anche come retinolo è ricca di antiossidanti e per questo motivo viene considerata una vitamina che fa bene alla pelle. La si può trovare nel latte, nei formaggi, in frutti come arance, pesche, meloni e mandarini e in alcuni ortaggi come patate, zucche e carote.

tofu e soia

Le vitamine B. Anche le vitamine del gruppo B sono importanti, aiutando la respirazione della pelle. In genere si trovano nelle uova, nel latte, nella soia, nelle germe di grano, nei legumi, nelle mandorle e nel riso integrale.

arance

La vitamina C. Questa vitamina stimola la produzione di collagene e dona elasticità e luminosità alla pelle. Tra le altre cose aiuta anche a guarire più in fretta da eventuali danni. Si trova nelle arance, nei kiwi, nei lamponi, nelle ciliegie, nei pomodori, nei cetrioli e nei cavoli.

olio d’oliva

La vitamina D. Questa vitamina sempre più nota è indispensabile per donare alla pelle un aspetto sano e luminoso. Il nostro organismo è in grado di produrla da sola ma per farlo serve la luce diretta del sole. Si trova inoltre in alimenti come l’olio extra vergine d’oliva o di girasole, il salmone, i cereali, le mandorle e le germe di grano.

spinaci

La vitamina E. Altra vitamina che merita di essere citata è la vitamina E, importante per prevenire la formazione delle rughe. La si trova in spinaci, olive, cereali integrali, carote e olio extra vergine d’oliva.

Vitamine per la pelle del viso: quali sceglierle

Come ovvio che sia, una delle parti più esposte della nostra pelle è quella del viso, motivo per cui è importante prendersene cura. Per farlo basta concentrarsi sulle vitamine sopra citate avendo cura di aggiungere anche delle creme arricchite con vitamine o con altri elementi indispensabili. Uno tra questi è il coenzima Q10 che volendo si trova anche nella lecitina di soia, nella frutta oleosa, nelle germe di grano e negli oli di lino e di girasole.

Per sceglierle bisogna prima di tutto valutare le esigenze della pelle, una volta fatto quello sarà semplice decidere quale strada seguire a livello di alimentazione e cosmesi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago