Pomodori
Sommario articolo
La vitamina E è il nome di una serie di composti liposolubili. Che sono fondamentali per migliorare i processi metabolici del nostro corpo. La vitamina E si deposita nei muscoli, nel fegato, ma soprattutto nel tessuto adiposo (grasso). Il nostro corpo riesce ad assorbirla solo dal 20% al 40%. Agisce principalmente sui radicali liberi, ecco perché è uno dei migliori antiossidanti esistenti in natura, e lo fa non solo una sola volta, ma ripetutamente.
Possiamo dire che il nostro corpo “riutilizza” questa molecola a favore dell’organismo stesso lavorando su un migliaio di radicali liberi.
Scopriamo a cosa è utile per il nostro corpo l’assunzione di vitamina E:
In quali cibi troviamo la preziosa vitamina E? Nelle mandorle, gli arachidi, le nocciole, i pistacchi e le noci. Nei pomodori, le olive verdi, gli spinaci, i broccoli, il basilico e l’origano. Negli oli di semi di girasole, di germe di grano, di lino e di mais. E poi ancora, nei kiwi, nei manghi e nell’avocado.
Per ottenere i benefici descritti, queste sono le dosi raccomandabili di quantità di vitamina E giornaliera (CDR):
Attenzione però a non abusare della vitamina E. E’ meglio non consumare ripetutamente dosi superiori a 800 UI (che è l’unità di misura della sostanza, intesa come attività biologica). Perché è possibile che produca i seguenti effetti collaterali.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/basilico-verde-spezia-impianto-1383543/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…