Alimentazione

Il vino fa ingrassare? Ecco quante calorie ci sono in un bicchiere

Scopriamo insieme quante calorie sono contenute in un bicchiere di vino, e se l’apporto calorico è più alto per il vino bianco o per quello rosso.

Si dice spesso che un bicchiere di vino a tavola faccia bene alla salute, ma quanta verità c’è in questo motto? Se si parla di dieta, in effetti, questa bevanda non è delle più adatte. Il suo contenuto calorico non è indifferente, soprattutto se ci si sottopone a durissime rinunce per perdere peso. Sicuramente, il vino è più salutare e meno “pericoloso” per la dieta rispetto a molte altre bevande, in primis i superalcolici. Ma è importante fare attenzione a quello che portiamo a tavola, anche quando si tratta di bere.

Il vino fa ingrassare?

In molti, soprattutto in procinto di iniziare una nuova dieta, si chiedono se effettivamente in vino debba essere eliminato del tutto dal proprio regime alimentare. Ciò a cui dobbiamo prestare attenzione, prima di scegliere quale bevanda comprare, è la sua gradazione alcolica. Infatti gli zuccheri contenuti nell’uva, durante la fermentazione, si trasformano in alcol.

Secondo questa semplice equazione, si capisce dunque che maggiore è il grado alcolico del vino, maggiore è il suo contenuto calorico. Altro fattore da tenere in considerazione è il contenuto residuo di zuccheri che “passa” attraverso la fermentazione. Questo è vero soprattutto per i vini dolci, che hanno un residuo zuccherino piuttosto importante.

vino

Le calorie di un bicchiere di vino

Calcolare quale sia il quantitativo calorico di un bicchiere non è così difficile come sembra. Abbiamo visto che il grado alcolico è un indice fondamentale. Quindi le calorie del vino rosso, la cui gradazione arriva fino al 14%, sono più elevate rispetto a quelle contenute nel vino bianco, che solitamente non supera i 12 gradi.

In via generale, un bicchiere di rosso contiene fino a 120 calorie, mentre un bicchiere di bianco ne ha al massimo 110. I vini da dessert, dolcissimi, possono invece arrivare ad una gradazione alcolica del 15%, e in un bicchierino da 75 ml possiamo avere fino a 380 calorie.

Per quanto riguarda lo spumante, bisogna distinguere tra quello secco e quello dolce. Un bicchiere di brut può avere 100 calorie, mentre uno spumante dolce ne contiene quasi il doppio. E le calorie dello champagne? Questa bevanda è molto meno calorica di quanto sembra: un bicchiere da 100 ml contiene circa 80 kcal!

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago