Categories: Benessere

Viagrande: inaugurata una mostra dedicata alla valorizzazione della Dieta Mediterranea

Il 24 marzo 2025, il Museo dell’Etna di Viagrande, situato in via Dietro Serra, inaugurerà una mostra temporanea dedicata alla Dieta Mediterranea, un evento significativo che celebra il quindicesimo anniversario del riconoscimento da parte dell’UNESCO. Questa iniziativa, intitolata “Dieta Mediterranea: Salute, Ambiente e Sapori di Sicilia”, si propone di offrire un percorso interattivo e immersivo che esplora la storia, la tradizione e i benefici di questo stile di vita.

Un viaggio tra storia e tradizione

Il 16 novembre 2010 è una data da ricordare, poiché la Dieta Mediterranea è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. Questo riconoscimento ha elevato la dieta a simbolo di un vero e proprio stile di vita, incentrato su pratiche agricole, rituali di cucina e condivisione del cibo. La Dieta Mediterranea non si limita a un semplice regime alimentare; rappresenta un modo di vivere che abbraccia la cultura, l’ambiente e la salute. Essa esprime la connessione con la terra e il mare, enfatizzando l’importanza di consumare prodotti freschi e locali, rispettando così l’ambiente e il benessere personale.

La mostra al Museo dell’Etna intende illustrare questi valori attraverso un’esperienza sensoriale unica, dove i visitatori potranno immergersi nei profumi, nei colori e nei suoni che caratterizzano la tradizione culinaria siciliana. L’evento sarà un’opportunità per scoprire come la Dieta Mediterranea racchiuda storie di generazioni, di persone che con dedizione coltivano e trasformano i frutti della terra.

Un’esperienza multisensoriale

L’inaugurazione della mostra avverrà dalle 9.30 alle 13.00 e vedrà la partecipazione di oltre 100 alunni delle scuole primarie, che parteciperanno a visite guidate e laboratori di educazione alimentare. L’area espositiva, come sottolineato da Ettore Barbagallo, presidente dell’Associazione Amici della Terra Sicilia, sarà dotata di pannelli didattici e totem multimediali, oltre a una sala immersiva progettata per stimolare tutti i sensi. I visitatori potranno interagire con video immersivi, suoni, odori e scenografie avvolgenti, il tutto per rendere omaggio alla ricchezza naturale e culturale della Sicilia.

Saranno presenti anche installazioni innovative, come una piramide alimentare hi-tech che aiuterà a comprendere la corretta distribuzione degli alimenti nella dieta quotidiana. Attraverso giochi interattivi e video educativi, i partecipanti potranno apprendere divertendosi, esplorando antichi mestieri legati al cibo e alla tradizione gastronomica. L’evento si propone di sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità, della riduzione degli sprechi e della biodiversità.

Collaborazioni e impatto sociale

La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione tra l’Associazione Amici della Terra – Club dell’Etna e Latte Stella, un’azienda che da anni promuove la Dieta Mediterranea. Questo percorso espositivo si distingue per l’utilizzo di tecnologie museali avanzate, rendendo l’esperienza di visita coinvolgente e formativa. L’evento è aperto non solo alla stampa, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire il tema della Dieta Mediterranea e le sue implicazioni per la salute e l’ambiente.

Attraverso la mostra, il Museo dell’Etna si conferma come un punto di riferimento per la didattica e la divulgazione scientifica in Italia, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire e celebrare i valori di una tradizione culinaria che ha radici profonde nella cultura siciliana.

Monica Ghillocci

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago