Alimentazione

Le verdure da mangiare a luglio? Come mantenersi sani naturalmente

Nel mese di luglio, oltre alla grande varietà di frutta, possiamo trovare molti tipi di verdure fondamentali per il nostro organismo.

Il periodo estivo mette a dura prova il nostro organismo, per questo è importante difendersi approfittando della verdura di luglio. In generale, infatti, consumare prodotti di stagione, è uno dei modo migliori per affrontare determinati periodi dell’anno e preservare la nostra salute. Vediamo quindi di scoprire quali sono i benefici offerti dalla verdura di luglio.

Verdure di luglio: i fagiolini

I fagiolini sono una delle verdure classiche del mese di luglio o estivo e fanno parte della famiglia delle leguminose. Questo prodotto è una preziosa fonte di vitamine e sali minerali, fondamentali nei mesi estivi. Contengono soprattutto grandi quantità di vitamina A, C e potassio, ferro e fosforo.

Cucina sottovuoto

Tra le altre proprietà dei fagiolini possiamo certamente ricordare la funzione antiossidante e utile contro i radicali liberi, senza considerare che proteggono la vista e la pelle dall’invecchiamento.

I fagiolini inoltre hanno un elevato potere saziante e sono molto facili da digerire poiché non contengono acidi. Per questo sono consigliati a chi soffre di gastrite e, grazie alle alte quantità di acido folico, sono particolarmente indicati in gravidanza.

Inoltre i fagiolini sono tra le verdure di luglio più indicate perché benefiche per il tessuto connettivo, le ossa, il cuore , la circolazione e preziosi alleati per contrastare le infiammazioni.

I cetrioli: in estate è l’ideale

Nella grande varietà di verdura del mese di luglio sicuramente non possono mancare cetrioli e peperoni, accomunati dalla loro capacità di reintegrare l’acqua.

Il cetriolo, che ormai abbiamo imparato a conoscere bene, è noto per le sue qualità rinfrescanti, depurative, anticatarrali ed emollienti. Composto dal 95% di acqua ha un ridottissimo apporto energetico, il che lo rende ottimo per depurare l’organismo.

Inoltre contiene ferro, calcio, iodio, pro-vitamina A e molte vitamine del gruppo B, che facilitano il funzionamento dell’intestino.

Luglio e i peperoni: un’accoppiata perfetta

Un altro must della verdura di luglio è sicuramente il peperone, giallo, verde o rosso è simbolo dell’estate e del calore.

Tipico del periodo estivo, è ormai disponibile quasi tutto l’anno ed esportato anche in Asia. Tra i benefici dei peperoni troviamo la capacità di reintegrare l’acqua ed elementi come fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/verdure-paprika-573958/

Questo alimento contiene grandi quantità di Vitamina C, solitamente presente negli agrumi, il che lo rende utile per aumentare la resistenza alle infezioni. Tra le altre vitamine possiamo trovare gli elementi del gruppo B, e vitamine E, J e K, oltre a potassio, carotene e capsaicina.

Quest’ultima, presente in quantità più elevate nei peperoncini, conferisce al peperone proprietà antibatteriche, antidiabetiche, analgesiche e antitumorali. In alcune occasioni può capitare che il peperone possa risultare indigesto.

Questo può essere dovuto alla difficoltà nel digerire la buccia di cellulosa o, a causa dell’alimentazione moderna, ad un’assunzione eccessiva di solanina.

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/peperoni-verdure-orto-cibo-731660/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago