Alimentazione

Le verdure da mangiare a luglio? Come mantenersi sani naturalmente

Nel mese di luglio, oltre alla grande varietà di frutta, possiamo trovare molti tipi di verdure fondamentali per il nostro organismo.

Il periodo estivo mette a dura prova il nostro organismo, per questo è importante difendersi approfittando della verdura di luglio. In generale, infatti, consumare prodotti di stagione, è uno dei modo migliori per affrontare determinati periodi dell’anno e preservare la nostra salute. Vediamo quindi di scoprire quali sono i benefici offerti dalla verdura di luglio.

Verdure di luglio: i fagiolini

I fagiolini sono una delle verdure classiche del mese di luglio o estivo e fanno parte della famiglia delle leguminose. Questo prodotto è una preziosa fonte di vitamine e sali minerali, fondamentali nei mesi estivi. Contengono soprattutto grandi quantità di vitamina A, C e potassio, ferro e fosforo.

Cucina sottovuoto

Tra le altre proprietà dei fagiolini possiamo certamente ricordare la funzione antiossidante e utile contro i radicali liberi, senza considerare che proteggono la vista e la pelle dall’invecchiamento.

I fagiolini inoltre hanno un elevato potere saziante e sono molto facili da digerire poiché non contengono acidi. Per questo sono consigliati a chi soffre di gastrite e, grazie alle alte quantità di acido folico, sono particolarmente indicati in gravidanza.

Inoltre i fagiolini sono tra le verdure di luglio più indicate perché benefiche per il tessuto connettivo, le ossa, il cuore , la circolazione e preziosi alleati per contrastare le infiammazioni.

I cetrioli: in estate è l’ideale

Nella grande varietà di verdura del mese di luglio sicuramente non possono mancare cetrioli e peperoni, accomunati dalla loro capacità di reintegrare l’acqua.

Il cetriolo, che ormai abbiamo imparato a conoscere bene, è noto per le sue qualità rinfrescanti, depurative, anticatarrali ed emollienti. Composto dal 95% di acqua ha un ridottissimo apporto energetico, il che lo rende ottimo per depurare l’organismo.

Inoltre contiene ferro, calcio, iodio, pro-vitamina A e molte vitamine del gruppo B, che facilitano il funzionamento dell’intestino.

Luglio e i peperoni: un’accoppiata perfetta

Un altro must della verdura di luglio è sicuramente il peperone, giallo, verde o rosso è simbolo dell’estate e del calore.

Tipico del periodo estivo, è ormai disponibile quasi tutto l’anno ed esportato anche in Asia. Tra i benefici dei peperoni troviamo la capacità di reintegrare l’acqua ed elementi come fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/verdure-paprika-573958/

Questo alimento contiene grandi quantità di Vitamina C, solitamente presente negli agrumi, il che lo rende utile per aumentare la resistenza alle infezioni. Tra le altre vitamine possiamo trovare gli elementi del gruppo B, e vitamine E, J e K, oltre a potassio, carotene e capsaicina.

Quest’ultima, presente in quantità più elevate nei peperoncini, conferisce al peperone proprietà antibatteriche, antidiabetiche, analgesiche e antitumorali. In alcune occasioni può capitare che il peperone possa risultare indigesto.

Questo può essere dovuto alla difficoltà nel digerire la buccia di cellulosa o, a causa dell’alimentazione moderna, ad un’assunzione eccessiva di solanina.

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/peperoni-verdure-orto-cibo-731660/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago