VANTAGGI DELL’AGOPUNTURA

Sebbene l’agopuntura non sia considerata da tutti una cura efficace, a livello empirico è stata rilevata una certa funzionalità soprattutto nel trattamento analgesico di certi dolori localizzati.

Tra i vantaggi dell’agopuntura, infatti, il principale è l’azione antidolorifica, ed è per questo che essa viene utilizzata soprattutto nella terapia del dolore.

Via il dolore.

L’inserimento sottocutaneo degli aghi, nell’agopuntura, mira a riequilibrare i flussi energetici della persona, permettendo così di cancellare lievi manifestazioni del dolore. Comune è l’impiego dell’agopuntura nel trattamento di patologie ginecologiche, come l’ovaio policistico o la dismenorrea (ovvero i dolori mestruali). Una seduta può contribuire ad alleviare infiammazioni e  dolore mestruale, soprattutto per quelle donne che non possono assumere antidolorifici a causa di allergie ai farmaci. Frequentemente l’agopuntura viene impiegata anche per stimolare la produzione del latte.

Contro i disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico.

Effetti positivi sarebbero emersi anche in merito a dolori muscolari e disfunzioni dell’apparato scheletrico. Molti terapeuti utilizzano questa antica tecnica cinese contro la fibromialgia, l’artrite e il mal di schiena. Spesso il paziente manifesta dolore alle articolazioni di gomito, anca, spalla, ginocchia, e in molte altre zone interessate da intersezioni della struttura muscolo-tendinea. In queste circostanze l’agopuntura può essere d’aiuto nel placare gli accessi di dolore più elevati.

Allergie stagionali e non solo.

Quando arriva la primavera molti subiscono gli effetti delle allergie ai pollini: naso chiuso, spossatezza, debilitazione generale. In questo caso l’agopuntura può intervenire ad alleviare i sintomi e permette al paziente di superare agevolmente il periodo di aprile-maggio. Occorre dire, tuttavia, che in questo frangente l’agopuntura agisce sui sintomi senza eliminarli del tutto. Alcuni sostengono che l’infissione degli aghi lavori soprattutto a livello cerebrale e che quindi possa influire anche su disturbi più generici e non passeggeri, come ansia, stress, disfunzioni gastrointestinali. Ottimi risultati si sono avuti nel trattamento di malattie più strettamente nervose, come cefalee, vertigini e disturbi del sonno.

Redazione Tutorial

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago