Benessere

Vampate in menopausa: ecco perché arrivano e come rimediare

Le vampate in menopausa sono un problema che riguarda tantissime donne. Scopriamo perché arrivano e come agire per vivere al meglio questo delicato periodo della vita.

Le vampate della menopausa riguardano circa il 75% delle donne. Si presentano dai 50 anni di età, possono durare da qualche secondo ad alcuni minuti e hanno un’entità variabile. Per questo motivo possono diventare un problema serio per chi si trova a doverle affrontare. In genere arrivano con un senso di improvviso calore al volto e nella zona del collo, il tutto mentre la temperatura ha un calo di alcuni gradi, arrivando a sgiorare anche i 34 gradi. Ciò porta la donna a sudare e a sentire freddo poco dopo. Il tutto accompagnato da un senso di calore spesso fastidioso e difficile da sostenere.

Durante la menopausa, infatti, gli ormoni della donna cambiano e portano l’organismo a metterne in circolo altri stimolando l’ipotalamo. Una situazione che determina i problemi sopra riportati. Per fortuna esistono dei rimedi alle vampate in menopausa che si possono mettere in atto al fine di poter vivere al meglio questo periodo della vita.

Vampate in menopausa: i rimedi

Per affrontare al meglio il periodo della menopausa e le vampate di calore ad essa associate bisogna prima di tutto adottare uno stile di vita sano. Ciò significa cercare di avere orari regolari, andare a dormire sempre agli stessi orari e cercare di mantenersi il più possibile rilassate. In tal caso si rivelano molto utili lo yoga e le attività fisiche rilassanti.

donna accaldata

Insieme al medico curante si può inoltre valutare l’eventuale integrazione con dei farmaci. E, come spesso avviene quando si parla di benessere, un grande aiuto arriva dall’alimentazione.

Vampate in menopausa: cosa mangiare?

Per aiutare l’organismo è bene imparare a distinguere gli alimenti che fanno bene da quelli che possono aumentare il problema delle vampate.Tra i cibi da mangiare per le vampate ci sono ad esempio:

– La frutta
– Le verdure
– La soia
– Lo yogurt
Le noci
– I cereali integrali
– I legumi

Tra gli alimenti da evitare per le vampate in menopausa ci sono invece:

– L’alcool
– I cibi piccanti
– I formaggi stagionati
– I dolci
– La carne rossa
– Le bevande con caffeina

È inoltre consigliato mangiare sempre in modo bilanciato e bere acqua a sufficienza per idratare correttamente l’organismo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago