Benessere

Perché la valeriana è calmante? Scopriamone effetti e benefici

Dite addio a tensione, ansia e mal di pancia grazie ai portentosi effetti benefici e rilassanti della valeriana.

Quando si sente parlare di valeriana non si può fare a meno di pensare a un rimedio calmante. Grazie alla presenza di flavonoidi è infatti in grado di procurare un effetto distensivo prolungato nel tempo in modo naturale. Molto utile, ad esempio per contrastare periodi di ansia, stress e tensione.

Conosciuta con il nome scientifico di valeriana officinalis, questa pianta si può consumare in vari formati. In molti trovano pratiche le versioni di valeriana in gocce o in capsule da assumere direttamente oppure diluire nell’acqua.

Si consiglia di consumarla per brevi periodi in modo costante. Chiedete consiglio al vostro medico prima di assumerla e concordate il periodo di assunzione. Gli effetti benefici saranno sicuramente confortanti: potrete sconfiggere quel fastidioso mal di pancia che vi portate da tempo, oppure riuscire finalmente a dormire sonni tranquilli.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/phlox-fiamma-fiore-fiore-1525589/

Effetti benefici della valeriana

Ottima per riuscite a dormire e sconfiggere l’insonnia causata da troppi pensieri, tensione o stress lavorativo. Questo rimedio naturale vi aiuterà a distendere i nervi e a procurarvi gradualmente una piacevole sensazione di quiete interiore.

Provatela anche per placare gli stati di ansia che portano a tachicardia. Nel giro di pochi giorni ritroverete pace e serenità senza dover ricorrere a farmaci.

Ottima anche contro il mal di pancia e bruciore di stomaco e intestinale. Grazie all’azione sedativa e antispasmodica riesce a donare un’immediata sensazione di benessere.

Come assumere la valeriana?

Preparate un infuso con 1 cucchiaio di radice di valeriana e circa 250 ml di acqua. Versate la radice nell’acqua bollente e lasciate in infusione per circa 10 minuti. Filtrate e bevete quando avrà raggiunto la temperatura desiderata. L’ideale è berlo un paio di ore prima di andare a dormire.

Se, invece, volete un rimedio lampo potete acquistare le compresse o le capsule di estratto secco. Si consiglia un consumo di 1 o 2 compresse al giorno. Regolatevi con un dosaggio di massimo 550 mg al giorno.

Non esagerate nel consumo, perché per quanto sia naturale, anche la valeriana ha controindicazioni. Un dosaggio eccessivo può causare un sovraccarico di lavoro di fegato e intestino con disturbi intestinali e bruciore di stomaco.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/phlox-fiamma-fiore-fiore-1525589/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago