Benessere

Celiachia: potrebbe arrivare il vaccino contro la dieta senza glutine!

Celiachia: gli esperti stanno studiando il primo vaccino che potrebbe andare a sostituire la rigida dieta senza glutine!

È in via di sviluppo il primo vaccino contro la celiachia, anche se gli esperti affermano che al momento l’unica cura continua ad essere la rigida dieta senza glutine. Si chiama Nexvax2 e i ricercatori australiani del Royal Melbourne Hospital stanno per dare inizio alla seconda fase di sperimentazione.

È stato selezionato un campione di 150 persone in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti per approfondire la ricerca. L’obiettivo finale sarebbe quello di proteggere i pazienti affetti da questo disturbo dagli effetti negativi causati dall’assunzione di alimenti contenenti il glutine.

Celiachia: la dieta senza glutine potrebbe finire grazie al vaccino!

Lo scopo del vaccino è quello di mirare a riprogrammare le cellule linfociti T, ovvero quelle che innescano la reazione infiammatoria in seguito all’assunzione del glutine. Inoltre questo dovrebbe essere in grado di eliminare l’infiammazione che è alla base del disturbo.

Il coordinatore dello studio, Jason Tye-Din, del Royal Melbourne Hospital, avrebbe spiegato: “Questa sperimentazione è importante per stabilire una prova clinica di efficacia di un trattamento contro la celiachia, oltre al regime della dieta priva di glutine“.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/tagliatelle-pasta-brown-cibo-1303003/

Inoltre avrebbe spiegato che attualmente la dieta senza glutine sarebbe l’unico trattamento per i pazienti celiaci, anche se si tratta di un regime alimentare difficile da mantenere. In più spiegherebbe che: “anche i pazienti più diligenti possono incorrere in seri effetti avversi dovuti all’esposizione accidentale al glutine“.

Attualmente il vaccino è ancora in via di sperimentazione e non si sa con certezza se sarà valido e tantomeno quando sarà disponibile. Al momento l’unica soluzione possibile rimane la rigida dieta senza glutine. La fase di sperimentazione rimane ancora lunga e il risultato potrebbe essere incerto, esistono però dei test per riconoscere il disturbo e iniziare a cambiare l’alimentazione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/tagliatelle-pasta-brown-cibo-1303003/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

7 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago