Camminare in compagnia gustandosi i meravigliosi paesaggi italiani ed europei è sempre più apprezzato dai vacanzieri. È vero ci sono ancora migliaia di persone che preferiscono starsene sdraiate al sole in spiaggia senza far nulla… Ma che dire di avventurose vacanze a piedi con un bel gruppo di amici? Si tratta di godersi appieno i momenti perfetti che ci offre la natura e di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Leggerezza, movimento, risate, arte e natura saranno le parole d’ordine. Ecco perché è importante attrezzarsi nel modo corretto senza esagerare con uno zaino troppo pesante che potrebbe rovinarci la vacanza! Scopriamo allora i segreti per una preparazione efficiente e salutare per la nostra schiena.
Per intraprendere una di quelle escursioni organizzate con i propri amici all’aria aperta bisogna organizzarsi bene per essere comodi durante il cammino. Il primo dei nostri pensieri dovrebbe essere lo zaino, su misura e adatto alla nostra corporatura ma non solo. Ecco i semplici trucchi da conoscere rivelati dalla Compagnia de Cammini, associazione di turismo responsabile.
Per prima cosa la parola d’ordine da seguire è “leggerezza” per noi e per il nostro corpo. Dunque, non dobbiamo pensare ad ogni evenienza o rischio ma portare lo stretto necessario. Un cambio al giorno è sufficiente, cibi salati e snack, come mandorle o barrette energetiche, e prodotti igienici da viaggio in miniatura. Per i cosmetici lasciamo tutto a casa a parte la protezione solare, indispensabile per prevenire brutti eritemi o scottature.
Per il posizionamento degli effetti bisogna ricordare che le cose più pesanti si posizionano più in basso e più vicino a noi, alla schiena. Questo per seguire la regola del baricentro, bisogna cercare di abbassarlo per garantire equilibrio durante il viaggio a piedi. È poi importante legare gli spallacci con l’elastico sopra il petto e la cintura ben stretta sopra le anche. Per il peso non deve superare i 13-14 kg ma per viaggi di più giorni si arriva anche a 55 litri in presenza di tenda. Insomma, a parte il fatto che dovremmo camminare tutti i giorni perché fa davvero bene, che dire dei benefici sulla mente e lo spirito?
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/escursioni-a-piedi-all-aperto-sci-1811970/.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…