Alimentazione

Uva sultanina, proprietà e valori nutrizionali: attenzione alle calorie!

Quali sono le proprietà dell’uva sultanina? Scopriamole tutte, insieme ai valori nutrizionali e alla dose giornaliera consigliata.

Con proprietà che vale la pena conoscere, l’uva sultanina è considerata un vero e proprio super food. Inserirla nella dieta consente di apportare grandi benefici all’intero organismo, ma è necessario non esagerare con le dosi giornaliere consigliate. Scopriamo le sue virtù e i valori nutrizionali da tenere bene a mente.

Uva sultanina: proprietà

L’uva sultanina vanta proprietà importanti, che vale la pena tenere bene a mente. Conosciuta anche con il nome di uva passa o uvetta, si ottiene per essiccazione dei chicchi di una varietà dell’uva originaria della Turchia, della Grecia e dell’Iran. Facilmente riconoscibile perché di forma ellittica e di colore giallo/ambrato, ha un sapore dolciastro che conquista anche i palati più raffinati.

Con il 70% di carboidrati e glucidi, il 2 % di proteine e il 5 % di fibre, l’uva secca è ricca di sali minerali, specialmente calcio, potassio e ferro. Pertanto, l’uvetta ha proprietà che garantiscono il benessere dell’intestino. Nello specifico, consente di contrastare la stitichezza perché le fibre al suo interno, in presenza di acqua, idratano e aumentano la massa fecale. Come se non bastasse, il suo consumo facilita la regolazione della pressione sanguigna e del sistema cardiocircolatorio, combatte i radicali liberi, aumenta in modo naturale le difese del sistema immunitario e contribuisce al benessere di ossa, denti e unghie.

Uva sultanina: valori nutrizionali

L’uvetta apporta circa 283 calorie per 100 grammi di prodotto. Questo significa che è abbastanza calorica, ma non bisogna affatto eliminarla dalla dieta. Per quel che riguarda uva sultanina e dose giornaliera, una persona in salute e normopeso può consumarne 30 grammi al dì. E’ bene sottolineare che quanti praticano sport quotidianamente possono anche aumentare la quantità a 50 grammi, magari mangiandola proprio prima dell’allenamento.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago