Benessere

Urina maleodorante: le cause e i rimedi per liberarsene

L’urina maleodorante può essere dovuta da una scarsa idratazione, dall’alimentazione o da altre patologie più gravi. Scopriamo bene le cause e i rimedi per liberarsene!

La pipì in sé ha già un odore non del tutto piacevole, ma spesso ci accorgiamo di avere un urina maleodorante in modo eccessivo. Le cause possono essere di diversa natura e, spesso, la pipì che puzza non viene associata a qualcosa di grave. Invece, non è un problema da sottovalutare perché in certi casi potrebbe essere il sintomo di qualche patologia in corso. Ma non c’è subito da preoccuparsi se il problema non è accompagnato da altri tipi di disagi. Scopriamo meglio le cause e i rimedi per una pipì maleodorante!

Cattivo odore nelle urine: le cause e i rimedi

Le cause possono essere anche molto semplici, come una scarsa idratazione del corpo o l’assunzione di un tipo di alimento che ha reso l’urina maleodorante. Nel primo caso, l’unico rimedio sarà, sicuramente, quello di riprendere a bere acqua almeno 2 litri al giorno. Il secondo episodio, invece, può essere dovuto da alimenti vari quali: cipolle, aglio, asparagi, curry, cavoletti, salmone, alcool e caffè. Attenzione a non esagerare con il sale, perché potrebbe causare una pipì puzzolente!

Urina maleodorante

Se invece l’urina che puzza non è causata dai due problemi appena citati, potrebbe trattarsi di un problema di salute. Un cattivo odore può essere dovuto a un’infezione nelle vie urinarie accompagnato, però, da ulteriori sintomi come dolore al ventre, lo stimolo di andare di continuo in bagno e la sensazione di bruciore durante la minzione.

La pipì che puzza può essere il sintomi di diabete, di disturbi epatici o di altri tipi di malattie che vengono manifestate tramite altri sintomi. Scopriamo alcuni rimedi per l’urina maleodorante…

I rimedi per la pipì che puzza

Solitamente il problema svanisce da solo nel giro di pochi giorni, ovviamente se il disagio prosegue senza alcun risultato, sarà opportuno richiedere il parere di un medico. 

Nel caso in cui si trattasse di motivi banali, possiamo liberarci del problema con i seguenti rimedi: bere almeno 2 litri di acqua al giorno, bere acqua con succo di limone e orzo oppure bere una miscela di acqua e semi di cumino.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/il-test-contenitore-urina-urina-1006795/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago