Benessere

Urina maleodorante: le cause e i rimedi per liberarsene

L’urina maleodorante può essere dovuta da una scarsa idratazione, dall’alimentazione o da altre patologie più gravi. Scopriamo bene le cause e i rimedi per liberarsene!

La pipì in sé ha già un odore non del tutto piacevole, ma spesso ci accorgiamo di avere un urina maleodorante in modo eccessivo. Le cause possono essere di diversa natura e, spesso, la pipì che puzza non viene associata a qualcosa di grave. Invece, non è un problema da sottovalutare perché in certi casi potrebbe essere il sintomo di qualche patologia in corso. Ma non c’è subito da preoccuparsi se il problema non è accompagnato da altri tipi di disagi. Scopriamo meglio le cause e i rimedi per una pipì maleodorante!

Cattivo odore nelle urine: le cause e i rimedi

Le cause possono essere anche molto semplici, come una scarsa idratazione del corpo o l’assunzione di un tipo di alimento che ha reso l’urina maleodorante. Nel primo caso, l’unico rimedio sarà, sicuramente, quello di riprendere a bere acqua almeno 2 litri al giorno. Il secondo episodio, invece, può essere dovuto da alimenti vari quali: cipolle, aglio, asparagi, curry, cavoletti, salmone, alcool e caffè. Attenzione a non esagerare con il sale, perché potrebbe causare una pipì puzzolente!

Urina maleodorante

Se invece l’urina che puzza non è causata dai due problemi appena citati, potrebbe trattarsi di un problema di salute. Un cattivo odore può essere dovuto a un’infezione nelle vie urinarie accompagnato, però, da ulteriori sintomi come dolore al ventre, lo stimolo di andare di continuo in bagno e la sensazione di bruciore durante la minzione.

La pipì che puzza può essere il sintomi di diabete, di disturbi epatici o di altri tipi di malattie che vengono manifestate tramite altri sintomi. Scopriamo alcuni rimedi per l’urina maleodorante…

I rimedi per la pipì che puzza

Solitamente il problema svanisce da solo nel giro di pochi giorni, ovviamente se il disagio prosegue senza alcun risultato, sarà opportuno richiedere il parere di un medico. 

Nel caso in cui si trattasse di motivi banali, possiamo liberarci del problema con i seguenti rimedi: bere almeno 2 litri di acqua al giorno, bere acqua con succo di limone e orzo oppure bere una miscela di acqua e semi di cumino.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/il-test-contenitore-urina-urina-1006795/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago