Bellezza

Unghie rotte, cosa fare: rimedi per avere mani (comunque) perfette

Cosa fare per sistemare una mano dove ci sono unghie unghie rotte? Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci.

Le unghie rotte possono essere un dramma, specialmente quando si ha in agenda un appuntamento importante oppure un evento super glam. Niente panico: c’è sempre un rimedio dell’ultimo minuto, anche quando si parla di manicure. Vediamo quali sono le soluzioni per tornare ad avere mani perfette in un batter d’occhio, senza dover far ricorso all’aiuto dell’estetista.

Unghie rotte: cosa fare?

Una manicure sempre perfetta è il sogno di tutte le donne, ma prima o poi bisogna fare i conti con le unghie rotte. Può accadere a chiunque, a prescindere dal lavoro che si svolge, e mettere rimedio, magari il prima possibile, è un pensiero che resta fisso fino a quando non si ripara il danno. In alcuni casi, quando a spezzarsi è un’unghia naturale, c’è anche il dolore a cui bisogna far fronte. In ogni modo, ci sono rimedi considerati un vero e proprio pronto soccorso a portata di tutte, anche di coloro che non sono pratiche di manicure & Co.

Senza ombra di dubbio, il primo alleato è la colla per unghie rotte. Se l’unghia non si è spezzata del tutto e magari si è solo scheggiata, questa è la soluzione più rapida e efficace. Non dovete fare altro che lucidare leggermente e con estrema delicatezza la superficie in oggetto e applicare due passate di colla ad asciugatura rapida. Quando è asciutta, mettete lo smalto, in modo da rinforzare al meglio l’unghia. In alternativa, ricordate che ci sono sempre le clip finte, da applicare all’occorrenza. Ce ne sono alcune che si fissano in modo semplicissimo, facendo solo pressione, e durano anche 10 giorni. In questo modo, l’unghia naturale avrà anche tempo di ricrescere.

Unghie spezzate: rimedi efficaci

In caso di unghie rotte in verticale, specialmente se pendono dal letto ungueale, è necessario intervenire con un gel e un nastro adesivo in seta apposito. Bisogna togliere lo smalto, se presente, e lucidare l’unghia con la lima. A questo punto, applicate la colla sulla parte rotta e, quando è asciutta, passate una mano di smalto gel. Su quest’ultimo, ovviamente ancora fresco, va applicato un pezzo di nastro adesivo della dimensione utile a coprire la rottura. Aspettate che il tutto sia asciutto, passate la lima in modo estremamente delicato e, infine, un’altra mano di smalto gel. In alternativa, ci sono le gel strips, che funzionano allo stesso modo del nastro adesivo in seta e possono essere applicate seguendo lo stesso meccanismo.

Un ultimo rimedio piuttosto efficace prevede l’utilizzo della cosiddetta polvere. Vi basterà mettere un po’ di colla sulla parte rotta dell’unghia e, senza aspettare l’asciugatura, applicare la polvere. Questo procedimento va ripetuto tre volte, aspettando che la colla si asciughi tra una passata e l’altra. In sostanza, è come se si andassero a formare tre strati nuovi dell’unghia. Al termine del ‘trattamento’, una spruzzata di spray fissante può essere di grande aiuto.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago