Bellezza

Unghie onicofagiche: di cosa si tratta e come ricostruirle

Le unghie onicofagiche sono il risultato di chi ha l’abitudine di mangiarsi di continuo le unghie. Scopriamo meglio il problema e come risolverlo.

Quando si parla di unghie onicofagiche si intendono quelle unghie del tutto rovinate per via dell’abitudine di mangiarle di continuo. Un vizio spesso dettato dall’ansia e dal forte stress e che, una volta instaurato, può risultare difficile da debellare.
Il risultato è quello di unghie molto rovinate e poco gradevoli da vedere. Unghie che danno un effetto di trascuratezza e che tra le altre cose possono portare all’insorgere di infezioni anche importanti. Motivo per cui è molto importante agire in modo da curarle il prima possibile.

Come funziona la ricostruzione delle unghie onicofagiche

Quando si vive un problema del genere e si riesce a superarlo, fare i conti con delle unghie rovinate può non essere facile. Dopotutto si hanno davanti agli occhi per tutto il giorno e questo quando l’unica cosa che si vorrebbe è di poter contare su delle unghie più sane.

onicofagia

Per ovviare a ciò esiste la ricostruzione delle unghie con gel, una tecnica che viene definita “ponte” in quanto fa uso del metodo del gel e delle cartine da applicare sotto l’unghia al fine di consentire la costruzione di quella nuova.

Per metterla a punto, si devono opacizzare le unghie con una lima, passare un primer a cui seguirà il gel. A questo punto si potrà passare all’applicazione dell’unghia da fissare come sempre con il fornetto. Fatto ciò si userà una cartina per allungare le unghie. Il tutto facendo attenzione a non esagerare con la lunghezza visto che si sta agendo su unghie terribilmente fragili.

La ricostruzione per unghie onicofagiche grave si rivela un buon modo per cambiare rapidamente l’aspetto delle mani.

A cosa prestare attenzione per una buona ricostruzione

Partiamo dal presupposto che lavorare su unghie così rovinate, comporta tutta una serie di precauzioni che è indispensabile mettere in atto.

La prima è quella di evitare di mangiarsi le unghie. A ciò si dovranno aggiungere prodotti sani e il più possibili ecologici e privi di sostanze chimiche. In questo modo non si aggrediranno le unghie e si potrà contare su maggiori possibilità riguardo la loro ricrescita.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago