Bellezza

Unghie a mandorla: come farle e a chi stanno bene

Le unghie a mandorla sono elegantissime e femminili. Scopriamo insieme come farle e a chi stanno bene.

Una delle forme più belle da dare alle unghie lunghe è quella a mandorla, leggermente appuntita. Purtroppo, le unghie a mandorla sono difficili da realizzare e da mantenere, perché questa forma le rende più fragili rispetto a quella naturale.

Con i giusti prodotti e una lima adeguata, però, nulla è impossibile. Vediamo come fare le unghie a forma di mandorla senza indebolirle, ma ottenendo un risultato perfetto.

Chi può fare il nail art a mandorla

Unghie a mandorla

La prima cosa che dovete sapere è che non potete ottenere delle unghie a punta se non avete un margine libero (la lunetta bianca in punta, per intenderci) lungo almeno un centimetro. Inoltre, passando dalla forma squadrata a quella a mandorla o viceversa, inevitabilmente perderete qualche millimetro di lunghezza: se vi piacciono le unghie a mandorla corte nessun problema, altrimenti potreste provare ad aspettare ancora qualche settimana prima di realizzarle. Inoltre se avete unghie fragili e che tendono a sfaldarsi questa forma di unghie potrebbe non essere la più adatta a voi, a meno che non vogliate realizzare delle unghie a mandorla con il gel.

Ancora una cosa c’è da dire prima di passare alla parte pratica della realizzazione: le unghie a mandorla allungano otticamente le dita, quindi donano particolarmente a chi le ha corte e un po’ grosse. Ovviamente, stanno benissimo anche a chi ha le mani affusolate, ma per quelle ragazze con dita lunghe e magrissime potrebbero non essere particolarmente indicate. Non siete convinte? Iniziate a imparare tutti i passaggi poi sarete voi a decidere se le unghie a mandorla stanno bene sulle vostre mani o meno.

Come fare le unghie a mandorla

Fatte queste premesse, vediamo come limare le unghie a mandorla, infatti il segreto è la limatura, che deve essere realizzata con cura e precisione. Siete pronte? Lime alla mano vi descriviamo passo passo un tutorial per le unghie a mandorla dal risultato assicurato:

Limare le unghie
  1. Il primo step è la pulizia delle unghie con un solvente, per rimuovere eventuali residui di smalto.
  2. Munitevi poi di una lima di cartone a grana spessa e iniziate a limare i lati dell’unghia, dandole una forma a “squaletto”, ovvero intermedia tra lo stiletto (quella a punta) e la square (quella quadrata). In pratica, le unghie devono restringersi verso la punta, ma quest’ultima deve essere squadrata.
  3. Dopo aver ottenuto la forma a squaletto, limate la punta per arrotondarla.
  4. A questo punto, potete lasciare la punta arrotondata, oppure limare i lati ulteriormente, per renderla più appuntita. Sappiate, però, che più sarà appuntita, più diventerà fragile.

Ed ecco a voi, pronte per essere colorate, le vostre almond nails! Vi avevamo detto che ne sarebbe valsa la pena. Prima di passare a realizzarle con il gel a casa, vi diamo due piccoli consiglii per rendere le unghie a mandorla più resistenti: se le vostre unghie naturali sono sane e forti, utilizzate sempre una base rinforzante prima di stendere lo smalto e applicate un olio nutriente quando lo rimuovete; se sono fragili e tendono a spezzarsi, fate la manicure gel.

Unghie a mandorla con il gel

Lavorare con il gel è decisamente più difficile e impegnativo, per questo se non siete pratiche vi consigliamo di provare con la versione “al naturale” o, comunque, di avere molta ma molta pazienza: ci vorrà un po’ prima di ottenere il risultato che volete con la ricostruzione unghie gel fai da te.

È il momento di spiegarvi tutti i passaggi:

  1. Anche in questo caso assicuratevi di lavare bene le mani e le unghie per eliminare ogni residuo si sporco aiutandovi con un solvente apposito.
  2. Eliminate le cuticole accuratamente e proseguite limando le unghie.
  3. Ora applicate il primer e posizionate le cartine su tutte le dita.
  4. A questo punto potrete dare alla vostra unghia la lunghezza e lo spessore che preferite modellando sulla cartina con il gel. (questo è il passaggio più impegnativo che dovrete provare e riprovare prima di ottenere un buon risultato).
  5. Una volta realizzato lo spessore e l’allungamento adatto a voi (per ogni strato dovrete procedere con una cottura nel fornetto) potete passare a limare anche la parte di gel per realizzare la forma che preferite.
  6. Seguite passo passo le informazioni date in precedenza per realizzare una perfetta unghia a mandorla e, infine, pulite bene le unghie e scegliete lo smalto che va per voi.

Ed ecco le vostre almond nails ricostruite. Con questa tecnica, se siete delle esperte, potrete realizzare anche delle unghie a mandorla decorate, tuttavia se invece non siete sicure del risultato vi consigliamo di recarvi da professionisti per realizzare l’intera ricostruzione.

Annachiara Ziliani

Molto più portata all'attività fisica che al tema beauty, non mi tiro mai indietro quando c'è di mezzo una sfida. Cresciuta a pane e sport fin da quando avevo 4 anni, adoro prendermi cura di me e consigliare gli altri a fare lo stesso (nel migliore dei modi possibili).

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago