Benessere

Unghia incarnita: i rimedi naturali per sbarazzarsene

Quando un’unghia cresce all’interno della pelle causa una dolorosa infiammazione, che può portare anche all’infezione: ecco come risolvere questo disturbo.

Può capitare, a causa di cattive abitudini o di processi infettivi, che un’unghia si incarnisca, ovvero esca dal bordo ungueale e inizi a crescere sotto la pelle che la circonda. Si tratta di un problema alquanto fastidioso che colpisce prevalentemente le dita dei piedi – soprattutto l’alluce, dove l’unghia è più grande. Se viene sottovalutato, il disturbo può provocare grande dolore e arrivare addirittura a dare vita ad un’infezione. Ecco come puoi sbarazzartene con qualche rimedio della nonna.

Unghia incarnita: le cause

L’onicocriptosi (questo il nome medico dell’unghia incarnita) può essere provocata da problemi ai piedi quali alluce valgo, lesione dell’unghia o infezione fungina.

Ma spesso il problema è causato da alcune cattive abitudini: usare scarpe troppo strette o dal tacco alto, tagliare le unghie in maniera scorretta o subire microtraumi in attività come il calcio.

Come riconoscere un’unghia incarnita

Quando l’unghia si incarnisce, la pelle circostante diventa rossa e infiammata. Il dolore diventa sempre più insistente con il crescere dell’unghia e si possono verificare delle piccole lesioni che danno origine ad un’infezione. Spesso, l’unghia incarnita forma un po’ di pus nella zona che la circonda, soprattutto nei casi più severi.

unghie mani e piedi

Se il dolore è troppo forte o in caso di infezione è importante farsi visitare dal proprio medico. Il problema è anche a rischio di cronicizzazione, quindi va risolto alla radice. Nei casi meno gravi, si può provare ad alleviare il fastidio con qualche rimedio naturale.

Unghia incarnita: rimedi naturali

– Uno dei rimedi della nonna per alleviare il dolore causato da un’unghia incarnita è il pediluvio in acqua calda, da effettuare almeno due volte al giorno per 15 minuti. Per un effetto più potente, aggiungi all’acqua un infuso di timo, fatto bollire per circa 5 minuti o del tea tree oil dall’azione disinfettante.

– L’ingrediente cardine per combattere l’infiammazione è il limone. Tagliatene uno a metà e fateci un buco al centro, cospargendolo di sale. Infilate il dito nel limone e lasciatelo per 20 minuti. Il potere disinfettante di sale e limone aiuta a guarire l’unghia incarnita.

– Anche la cipolla ha poteri antinfiammatori: fatene cuocere una e poi schiacciatela. Il composto ottenuto va chiuso all’interno di una garza sterile, da poggiare sull’unghia interessata. Lascia agire almeno un paio d’ore, coprendo il piede con un calzino.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago