Bellezza

Ultrasuono estetico: di cosa si tratta, a cosa serve e come funziona

Ultrasuono estetico: cos’è, a cosa serve e come funziona.

L’ultrasuono estetico è un tipo di trattamento che può rendersi utile per ottenere diversi tipi di risultati in campo estetico e non solo. Gli ultrasuoni in estetica vengono infatti usati sia per combattere la cellulite che per migliorare la pulizia del viso o rendere la pelle più tonica. In alcuni casi, e a frequenze diverse, possono rendersi utili anche per alleviare alcuni tipi di dolore. Per questo motivo prima di decidere di sottoporsi ad una seduta bisognerebbe sapere a cosa servono e come vengono eseguiti.

Ultrasuoni estetici: come si eseguono

Gli ultrasuoni rappresentano una tecnica piuttosto innovativa che in campo estetico può portare diversi vantaggi.

ultrasuoni viso

Si effettuano mediante un manipolo che una volta posto sulla parte interessata inizia ad emettere degli ultrasuoni a bassa frequenza. Questi possono avere funzioni diverse in base agli ambiti di impiego. Sul viso, ad esempio, aiutano a stimolare la circolazione e possono far ottenere una pulizia più profonda.

Per la cellulite, invece, contribuiscono a rompere le membrane di grasso. Ciò ne consente la successiva eliminazione (attraverso linfodrenaggio o pressoterapia), cosa che permette di modellare quelli che sono considerati dei punti critici. Ovvero quelle zone dove è difficile dimagrire con la normale dieta o la ginnastica.

In ogni caso, gli ultrasuoni sono una proceduta che si può scegliere solo in assenza di problemi di salute.

Le controindicazioni degli ultrasuoni estetici

Come ogni terapia, comprese quelle di tipo strumentale, anche gli ultrasuoni estetici possono potare a delle controindicazioni importanti che devono esere sempre valutate insieme al proprio medico curante.

Posto che ci sono zone del corpo come il petto, il cranio o quelle vicino alle ossa che si dovrebbero evitare, questa tecnica può risultare controproducente in caso di problemi come:

– Cardiopatia
– Trombosi
– Malattie oncologiche
– Infiammazioni o lesioni della pelle
– Precedenti ictus o ischemie

In presenza di queste patologie, è preferibile trovare altre terapie più idonee e meno rischiose.

Inoltre, è importante avvalersi sempre di un centro accreditato. Uno che svolga nel modo corretto la procedura che, in alcuni casi, può portare ad arrossamenti e lievi bruciori della pelle che pertanto vanno considerati di volta in volta in modo da trovare la frequenza più adatta alla persona.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago