Benessere

Quali sono i benefici del veleno d’api?

Le api sono degli insetti molto utili per l’ecosistema, ma lo sai che anche il veleno d’api può essere utilizzato per curare alcuni disturbi?

Come sappiamo bene tutti le api sono degli insetti moto utili per la buona funzione del nostro ecosistema. Quello che forse non sai è che anche il veleno d’api è utilissimo per curare alcuni disturbi e numerose patologie. Esistono diverse tecniche per farne uso, il più comune è utilizzare il veleno d’api in crema. Ma vediamo nei dettagli come può essere utilizzato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ape-fiore-primavera-verde-macro-2478444/

Origini e benefici del veleno d’api

Il veleno d’api veniva già utilizzato ai tempi di Carlo Magno. Inoltre già in antichità era stato scoperto che gli apicoltori soffrivano meno di patologie reumatiche, rispetto a chi faceva un qualsiasi altro mestiere. Sono stati fatti molti studi in merito all’unguento di veleno d’api ed è stato scoperto che l’apitossina, ovvero ciò che sprigionano le api dal pungiglione, può essere utilizzata per curare alcune patologie. In particolare ha ottimi benefici per curare l’artrosi, l’artrite e l’artrite reumatoide. Infatti è un ottimo e potente antinfiammatorio naturale.

In passato veniva iniettato nei pazienti con la puntura diretta da parte degli insetti e la cura veniva fatta in presenza di un medico esperto. Oggi questa tecnica non viene più utilizzata in quanto sono state create creme, unguenti e pomate appositi. Inoltre prima di utilizzarli consigliamo sempre di fare dei test antiallergici, altrimenti si potrebbe rischiare uno shock anafilattico. In particolare con la puntura diretta.

Come viene usato il veleno d’api in estetica

Negli ultimi anni, questo prodotto viene anche utilizzato moltissimo in estetica. Esistono dei trattamenti a base di crema al veleno d’api anticellulite, che combattono gli inestetismi cutanei. In più viene utilizzato anche per combattere le rughe, in quanto è in grado di rigenerare il collagene della pelle. Ma quali sono i prezzi del veleno d’api? Le creme possono partire dai 30 euro, per arrivare fino ai 120 euro. Un prodotto da 60 euro è già valido e può essere comunemente acquistato in farmacia o in erboristeria. Provare per credere!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ape-fiore-primavera-verde-macro-2478444/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago