Benessere

Tutti gli usi del sale: dalla cucina, alle pulizie di casa

Gli usi del sale: dalla pulizia profonda delle superfici di casa, a elemento indispensabile per la conservazione dei cibi…

Il sale è un prodotto molto utilizzato nelle pulizie di casa grazie alla sua azione sbiancante e sgrassante. Si può utilizzare da solo oppure insieme ad aceto, limone o bicarbonato per potenziarne l’effetto. È ottimo, per esempio, per eliminare il grasso dalle padelle o per pulire il ferro da stiro. Gli usi del sale spaziano anche in cucina dove si dimostra un valido alleato, non solo delle pulizie, ma anche come conservante naturale.

Ecco come utilizzare il sale fino e grosso per preparare degli ottimi prodotti per la pulizia fai da te e per il benessere della casa.

Come usare il sale grosso per le pulizie

– Il sale grosso è uno dei vecchi rimedi della nonna utilizzato per togliere il calcare dal ferro da stiro. Preparate una miscela con aceto e sale grosso. In una bacinella versate un bicchiere di aceto di vino bianco, mezzo di acqua calda e due cucchiai di sale grosso. Immergete un panno in microfibra o una spugna nel preparato e strofinate direttamente sulla piastra fredda facendo dei movimenti rotatori in modo da eliminare dolcemente ogni macchia. Ripetete l’operazione fino a quando non sarà completamente pulito.

– Ottimo per pulire il piano cottura e farlo tornare splendente. Per una perfetta pulizia si consiglia di smontare i vari pezzi e di immergerli in una soluzione di acqua e sale e lasciare agire per circa mezz’ora. Dopo di che prendete una spugna abrasiva e rimuovete le incrostazioni, che oramai si sono ammorbidite.

– Per disincrostare le pentole ed eliminare ogni traccia di bruciato provate con la soluzione di mezzo litro di acqua tiepida, due cucchiai di sale grosso e il succo di mezzo limone. Lasciate agire sul fondo della pentola o della padella e rimuovete dopo un paio di ore con una spugnetta abrasiva o una paglietta avendo cura di non rovinare la superficie.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/selective-focus-photo-of-salt-in-glass-jar-3693294/

Gli altri usi del sale

Il sale grosso trova uso anche in cucina. L’uso del sale nell’antichità era già prezioso per la conservazione degli alimenti. In cucina è, infatti, un ottimo conservante naturale. Se avete delle verdure fresche potete disporle su un recipiente di legno o di vetro alternando strati di sale grosso. Lasciate riposare per qualche giorno fino a quando il sale non avrà assorbito l’umidità così da disidratare le verdure.

Grazie al sale da cucina si possono creare degli ottimi deumidificatori. Recuperate dei sacchetti della spesa o delle buste di plastica e inserite dentro il sacchetto una manciata di sale grosso da cucina e chiudete per bene. Fate, poi, dei fori sulla parte superiore del sacchetto così da renderlo traspirante.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/selective-focus-photo-of-salt-in-glass-jar-3693294/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Basso contrasto? Ecco come valorizzarti col giusto make up

Il viso a basso contrasto è noto per avere colori armonici e delicati. Ecco come…

4 giorni ago

Climatizzatore, come pulire l’unità esterna in pochi semplici step

Il segreto per un climatizzatore che dura di più? Pulisci la sua unità esterna periodicamente,…

4 giorni ago

Delicate, eleganti e irresistibili: le princess nails ti conquisteranno

Unghie corte e semplici decorate da un delicatissimo smalto color rosa chiaro: le princess nails…

5 giorni ago

Capelli forti e luminosi? Il balsamo leave-in ti sorprenderà

Un concentrato di idratazione e protezione per capelli più leggeri, forti e luminosi. Ecco come…

5 giorni ago

Pedicure estate 2025: i colori più cool del momento

Dal bianco al bordeaux, dal mocha mousseal al butter yellow. Ecco quali sono i colori…

6 giorni ago

Matte e idratante: il lip balm opaco è il trend del momento

Un balsamo labbra opaco che porta alla ribalta il trend dell'effetto matte. Ecco il nuovo…

6 giorni ago