
Tutti gli esami cui si deve sottoporre una donna dopo i 50 anni - Notiziebenessere.it
Le analisi e i controlli che ogni donna dovrebbe compiere raggiunta quest’età periodicamente, l’elenco da tenere a mente
Superata una certa età la prevenzione diventa ancora più importante, per una donna dopo i 50 anni è fondamentale sottoporsi a una serie di accertamenti di routine, dunque da ripetere – in assenza di particolari indicazioni mediche – perlomeno una volta all’anno. Il tempismo nella diagnosi di molte malattie è la migliore arma per sconfiggerla.
Da tempo si assiste a molte campagne di sensibilizzazione tese proprio a spingere le donne a non sottovalutare la prevenzione, spiegando quali devono essere i controlli cui si devono sottoporre superata una determinata età. Poiché dopo i 50 anni aumentano i rischi per alcune malattie, è importate fare tutti i dovuti controlli in modo accurato e senza lasciar passare troppo tempo.
I controlli che le donne devono fare dopo i 50 anni
Il primo esame da fare al compimento dei 50 anni, in alcuni casi è indicato anche prima, è il MOC ovvero la Mineralometria Ossea Computerizzata, che serve a misurare la densità minerale dell’osso, dunque fondamentale per diagnosticare osteoporosi o patologie allo scheletro.

Importantissima è una visita senologica, ogni tre mesi bisognerebbe eseguire un’accurata autopalpazione del seno e poi bisogna fare perlomeno una volta all’anno una visita senologica, con la stessa cadenza va eseguita una mammografia, attraverso cui fare un esame approfondito della mammella, questo esame – ricordiamo – va fatto a partire dai 40 anni. Tra i vari controlli che una donna deve fare a partire dai 50 anni c’è anche la ricerca del sangue occulto nelle feci, questo perché man mano che passano gli anni aumentano i rischi di tumore del colon e del retto e grazie a quest’indagine è possibile scongiurare la patologia.
Tra i vari controlli c’è anche la visita ginecologica con pap test, utile per diagnosticare eventuali forme tumorali della cervice. Ci sono poi le normali analisi del sangue che tutti dovrebbero fare periodicamente, nel caso delle donne di 50 anni vanno controllati parametri specifici quali colesterolemia, siderimia, glicemia, problemi della tiroide e anche di misurare il Tsh, un ormone che se è alterato potrebbe indicare problemi tiroidei.
A tutto questi si aggiunge un’ecografia transvaginale utile a misurare lo spessore dell’endometrio ed esaminare utero e ovaie, scongiurando così la presenza di fibromi o altro. Infine una donna, anche prima dei 50 anni, deve sottoporsi a una visita oculistica, superati i 45 anni si può manifestare la presbiopia e le varie modifiche agli occhi, negli anni, potrebbero causare glaucomi. In questo caso è opportuno rivolgersi a uno specialista.
In generale una donna che arriva a 50 anni deve assolutamente fare tutti questi controlli per salvaguardare la sua salute e intervenire tempestivamente in caso ci fossero problemi.