Bellezza

Tutorial beauty in volo: il lato oscuro del nuovo trend di TikTok

Su TikTok genera tantissime views, ma siamo sicuri che eseguire la propria beauty routine in volo vada bene? Ecco quali sono i rischi.

Su TikTok il trend del GRWM (Get Ready With Me) genera sempre tantissime visualizzazioni. Sì perché gli utenti adorano vedere quali sono i passaggi per realizzare un trucco perfetto, piuttosto che il segreto di una pelle luminosa. Ma se all’inizio i creators erano soliti riprendersi davanti allo specchio all’interno della loro casa, ultimamente si sono spostati… a 10.000 metri di altezza!

Certo, l’idea che qualcuno esegua la propria beauty routine mentre sta attraversando l’oceano può sembrare bizzarra, eppure piace a tutti. Ma siamo sicuri che sia opportuno eseguire questa pratica durante un volo? Scopriamo in cosa consiste e quali sono i rischi.

Alla scoperta del trend del GRWM

Ma facciamo un passo indietro e scopriamo cosa sia il trend del GRWM. È bene infatti sottolineare che all’inizio i creators che volevano cimentarsi in questa tendenza erano soliti riprendersi all’interno del loro bagno o della camera da letto. L’obiettivo è uno: mostrare agli utenti la propria beauty routine e cogliere l’occasione per scambiare qualche chiacchiera. Infatti, la maggior parte dei creators sfruttano questo momento per raccontarsi, parlare delle ultime esperienze fatte, piuttosto che fare una recensione dei prodotti che si stanno usando in quel momento.

Tuttavia, nel tempo, questo trend si è diversificato, col risultato che i creators hanno cominciato a metterlo in pratica nelle location più impensabili, tra cui l’aereo. Un cambio di rotta che ha ricevuto una risposta positiva nel pubblico, particolarmente curioso di vedere come una persona riesca a eseguire la propria beauty routine in volo. Ma se da un lato questa pratica sia a prova di social, dall’altro porta con sé alcuni aspetti negativi che è sempre opportuno tenere a mente: scopriamo quali sono.

I rischi di eseguire la propria beauty routine in volo

I rischi associati alla beauty routine in alta quota sono diversi e interessano sia la salute della pelle di chi li pratica, sia il benessere degli altri passeggeri:

  1. Problemi di igiene. Lo sappiamo, la cabina di un aereo dovrebbe sempre essere pulita e igienizzata tra un volo e l’altro, ma ciò non toglie che si tratti di un ambiente comune che condividiamo con altri passeggeri. Per questo motivo, il rischio è di toccarsi il viso con le mani poco pulite nonostante si sia tentato di pulirle con salviette o gel disinfettante;
  2. Stress della pelle. Gli esperti sono sempre stati d’accordo su un aspetto: in volo a pelle è sottoposta a uno stress notevole. L’ambiente secco e l’aria condizionata possono avere un impatto negativo sulla pelle, col risultato che il rischio di irritazioni e di acne può aumentare, sopratutto in quelle persone che di norma sono soggette a queste problematiche;
  3. Fastidio dei passeggeri. Ultimo ma non per importanza, i passeggeri con cui si condivide il volo potrebbero non apprezzare l’idea di avere accanto una persona che accende la luce del telefono, occupa spazio in più per via dei trucchi, si muove costantemente e nella peggiore delle ipotesi, parla pure.
Pelle del viso

I consigli degli esperti

In ogni caso, se vogliamo limitare l’impatto negativo che questa pratica può avere sulla nostra pelle, è bene seguire i consigli degli esperti. I dermatologi, infatti, sostengono che sia sempre importante imbarcarsi con la pelle pulita e ben idratata, ma priva di trucco. Infatti, l’ambiente secco dell’aereo tende a disidratare la pelle, col risultato gli che strati di trucco rischiano di occludere i pori e aumentare l’insorgere di imperfezioni, come l’acne.

Tuttavia, qualora si avesse la necessità di scendere dall’aereo con un trucco perfetto, il consiglio è quello di eseguire la propria beauty routine soltanto un’ora prima dell’atterraggio.

Camilla Garbino

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo del beauty e della skincare, mi piace scoprire nuovi consigli utili per prendersi cura del proprio corpo.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

7 giorni ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago