prevenzione tumore seno
Sommario articolo
Si sa, la diagnosi di tumore al seno è un duro colpo per una donna, la quale si trova a dover affrontare un processo molto lungo e doloroso. Un percorso che non consiste solamente nell’intervento e nel trattamento, ma anche in un particolare tipo di prevenzione meglio conosciuto come prevenzione terziaria. In questo caso, il focus è cercare di ridurre il rischio di recidiva e per questo motivo si fa ricorso a modifiche del proprio stile di vita e a terapie adiuvanti, unite a un controllo continuo della paziente.
Ma come si fa a mettere in atto la prevenzione terziaria? Prima di tutto è giusto specificare di cosa stiamo parlando. Ebbene, la prevenzione terziaria è un processo abbastanza complesso. Per metterlo in atto, la donna deve avere una spiccata consapevolezza di tutti i fattori di rischio. In sostanza, la prevenzione terziaria si basa sul riconoscimento dei segnali che il nostro corpo ci dà e sulla capacità di controllare le proprie emozioni. La paziente si troverà in una condizione di costante dialogo col proprio medico, dal quale riceverà tutto il supporto necessario.
Infatti, questo tipo di trattamento permette alla paziente non solo di affrontare un processo di reinserimento nella famiglia e nella società, ma anche di adottare un corretto stile di vita.
Dunque, la prevenzione terziaria è sicuramente un metodo molto innovativo per ridurre il rischio di recidiva di tumore al seno. Tuttavia, a oggi, c’è ancora pochissima informazione sul suo conto. Per questo motivo è nata la campagna “Pronte a Prevenire”.
Quest’ultima è stata lanciata da Novartis in collaborazione con altre importanti realtà. Lo scopo? Fornire alle donne che hanno dovuto affrontare il tumore al seno i giusti strumenti per ridurre il rischio di recidiva. All’interno della campagna vengono raccolte molteplici testimonianze di donne vittime di tumore al seno e interviste a persone esperte del settore. Da qui ne deriva la nascita di una community sul web capace di offrire il giusto supporto alle pazienti che stanno lottando contro la malattia.
Una malattia i cui sintomi lievi possono diventare anche molto gravi: scopriamo come si manifesta,…
Mettere il mascara può sembrare semplice ma cela alcune difficoltà. Scopriamo quali sono le dritte…
L'alitosi è un problema che può presentarsi a causa di un'infezione batterica o di problemi…
Camminata veloce: quali sono i benefici, le differenze con la corsa e quando preferire un'attività…
La somnifobia è una delle paure più complesse e difficili da affrontare. Scopriamo di cosa…
Durante la bella stagione, può capitare di imbattersi accidentalmente nelle erbe tossiche. Scopriamo quali sono…