Benessere

Tumore al seno maschile: come si riconosce e quali sono le cure

Il tumore al seno maschile è più raro rispetto a quello femminile ma comunque esistente. Scopriamone i sintomi e le possibili cure.

Non tutti lo sanno ma esiste anche il tumore al seno maschile. Anche gli uomini, infatti, hanno del tessuto mammario. Questo, fino ad una certa età è uguale per entrambi i sessi e la sua variazione dipende solo dal livello di ormoni. Si può dire, quindi, che il tumore alla mammella nell’uomo abbia la stessa origine di quello femminile, ovvero dai dotti. Questo, però, tende a presentarsi con minor incidenza e solitamente dopo i 60 anni.

Tumore al seno maschile: i sintomi che è importante riconoscere

La prima cosa da fare quando si parla di questo tipo di tumore è quella di imparare a riconoscerne i possibili sintomi.

palpazione capezzolo uomo

Tra questi, i più importanti sono:

– Secrezione dal capezzolo
– Noduli in prossimità del capezzolo maschile
Gonfiore al torace
– Linfonodi ascellari più gonfi
– Retrazione del capezzolo con o senza dolore

Quando si nota qualcosa di strano in sede mammaria è quindi importante rivolgersi al medico al fine di avere una diagnosi precisa e potersi attivare in tal senso.

Cause e cure per il tumore al seno maschile

Andando alle possibili cause, anche per l’uomo una tra queste è la possibile ereditarietà.
Ad essa si aggiungono poi l’obesità e le radiazioni.
Per accertarne la presenza il medico, dopo una prima visita potrà decidere se andare avanti con altri esami come l’ecografia, la mammografia o la biopsia.
Per quanto riguarda il tumore al seno maschile, si guarisce con la stessa casistica di quello femminile. È però molto importante prenderlo per tempo.

Quanto alle cure si parla sempre di radioterapia, chirurgia, mastectomia e uso di farmaci specifici.
Quando il tumore è in fase iniziale può essere prescritta anche una terapia anti ormonale, utile per diminuire la grandezza del tumore. Seguono poi delle terapie biologiche specifiche che, trattandosi di un campo ancora poco conosciuto, si basano ancora sui risultati di quelle effettuate sul tumore al seno femminile.

In ogni caso, il trattamento più adeguato sarà ovviamente suggerito dal medico in base alla situazione clinica del paziente.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago