Alimentazione

Proprietà e benefici del tulsi, il basilico sacro dell’India

Tulsi: proprietà e benefici del basilico sacro dell’India per il benessere e l’equilibrio del corpo e della mente.

Il tulsi, conosciuto anche come il basilico sacro dell’India, è una pianta dalle molteplici proprietà. Il profumo, fresco e inebriante, ricorda quello del limone e della liquirizia. In base al tipo di fiori può, infatti, variare di poco l’aspetto e l’odore. Si distinguono tre tipologie di tulsi, ovvero quelli con i fiori di colore viola chiaro e con le foglie verde violaceo, quelli con le foglie verde lucente e quelli con le foglie verdi e fiori bianchi.

Le proprietà e gli effetti benefici sono molto simili e apportano grande giovamento all’organismo. Scopriamo come vivere meglio e sentirsi in forma grazie alla magica pianta di tulsi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/tulsi-spezia-aroma-basilico-viola-1539181/

Tulsi: proprietà terapeutiche e benefiche

Tra le principali proprietà benefiche vi è quella di essere un ottimo antistress. Un infuso di foglie di tulsi aiuta a contrastare le situazioni di ansia e di insonnia rilassante corpo e mente. Inoltre, è ottimo contro l’emicrania, in quanto aiuta a distendere la mente e ad allontanare i pensieri negativi.

Questa pianta ha dunque, dei portentosi effetti calmanti in grado di distende l’animo e di affrontare al meglio le situazioni stress e tensione.

Le ottime proprietà antinfiammatorie rendono questo basilico sacro un vero alleato contro il raffreddore, la tosse e la febbre. Aiuta, dunque, a rinforzare le difese immunitarie e a proteggersi dagli sbalzi di temperatura.

Gli oli essenziali contenuti nelle foglie sono il punto di forza di questa pianta che ha anche delle spiccate proprietà antibatteriche e antifungine. Ideale come rimedio per proteggersi da influenze stagionali.

Pelle più sana e più giovane con la tulsi

Tra i grandi benefici apportati dal basilico sacro vi è quello di rendere la pelle del viso splendida e radiosa. Grazie alle portentose proprietà antiossidanti la tulsi è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e quindi di proteggere dai danni dell’invecchiamento.

Considerata, dunque, una pianta sacra e portentosa perché regala longevità e benessere. Grazie agli antiossidanti viene promosso il rinnovamento cellulare favorendo lo sviluppo di cellule sane e forti.

[amazon_link asins=’B009E7SVP6,B00399D3Y4,B01LY958FD’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1e40c5c7-84f7-11e8-b294-59d9633b6251′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/tulsi-spezia-aroma-basilico-viola-1539181/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago