Alimentazione

Freezer hacks: i trucchi segreti per poterlo sfruttare al meglio

Il freezer è uno dei principali alleati in cucina. Ma lo stai usando nel modo corretto? Ecco alcuni trucchi per sfruttarlo al massimo.

Nella maggior parte dei casi, quando bisogna congelare qualcosa si compie un gesto intuitivo: inserirlo nel freezer. Tuttavia, questo indispensabile elettrodomestico presenta alcune insidie che non tutti conoscono, ma che possono anche compromettere il corretto processo di congelamento dei prodotti. Ecco alcuni trucchi che dovresti seguire e che ti permetteranno sia di utilizzare il freezer in modo coretto sia di risparmiare.

Quali sono i prodotti migliori da congelare

Ebbene, prima di tutto è importante fare una premessa: non tutti gli alimenti si prestano per essere congelati in freezer. Sicuramente, quelli che meglio si prestano a questo tipo di conservazione sono i prodotti da forno, le zuppe e gli stufati. Il processo di congelamento, infatti, preserva sia il loro sapore che la loro consistenza, senza alterarli. Ovviamente c’è un piccolo suggerimento da tenere a mente: prima di congelare il tutto, è necessario dividerlo in mono porzioni, onde evitare sprechi.

Alimenti surgelati conservati all’interno di un freezer. – www.notiziebenessere.it

Quali alimenti bisogna di evitare di congelare

Al contempo, non tutti gli alimenti si prestano ad essere congelati. Ce ne sono alcuni, infatti, che rischiano di perdere le loro proprietà, come il sapore e consistenza. Rientrano in questa categoria la frutta contenente un alto quantitativo di acqua, piuttosto che il riso e la pasta. Questi prodotti, quando vengono scongelati, diventano mollicci e poco gradevoli. Ma non sono gli unici, dato che accanto a loro si inseriscono anche le uova, la panna e i cibi precedentemente fritti.

Come e quando congelare i prodotti

Ora che abbiamo visto quali sono i prodotti migliori e peggiori da congelare, vediamo come farlo. Ebbene, il suggerimenti principale è quello di inserire i vari alimenti all’interno di contenitori indicando su ciascuno di essi il contenuto e la data di scadenza. Sì perché anche i prodotti congelati scadono, tant’è vero che la durata del pesce fresco è di due mesi, della carne di quattro/sei e delle verdure di sei. Un aspetto da tenere a mente è anche il modo in cui si posizionano i cibi nel freezer. È infatti consigliabile suddividerli nei vari cassetti, dedicandone uno per ogni alimenti specifico.

A questo punto un’annotazione importante: non bisogna mai congelare cibi caldi, ma solo freddi. Infatti, inserire nel freezer dei cibi caldi implica una perdita di qualità negli alimenti e un maggior consumo di energia. Meglio congelare quei prodotti che sono già freddi da frigorifero!

 

Camilla Garbino

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo del beauty e della skincare, mi piace scoprire nuovi consigli utili per prendersi cura del proprio corpo.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago