Bellezza

Treccia alta: la tecnica più semplice per realizzare una treccia alla francese

Come si fa la treccia alta? Pettinatura perfetta per ogni occasione, realizzarla non è difficile, a patto che si scelga la tecnica giusta.

Perfetta per ogni occasione, la treccia alta può essere realizzata da chiunque, a patto che si abbia una chioma lunga o media. Non siete parrucchiere provette? Nessun problema, con un po’ di pazienza e un tantino di pratica si può ottenere un risultato sorprendente. Vediamo come si fa la treccia alta e diamo uno sguardo anche alla treccia ripresa morbida.

Treccia alta: come si fa?

Come fare la treccia alta? Anche se non siete abili parrucchiere potete realizzarla seguendo una tecnica semplice. Innanzitutto, è bene sottolineare che una pettinatura di questo tipo ha bisogno di una lunghezza almeno media. Se avete i capelli corti, onde evitare di perdere tempo inutilmente, cambiate acconciatura. Coloro che invece hanno una chioma lunga partono avvantaggiate. Chiamata anche treccia francese, si realizza partendo dall’attaccatura, possibilmente su capelli poco puliti. Munitevi di spazzola, elastici, pettine a denti larghi e lacca o spray fissante.

Quando avete tutto ciò che vi serve a portata di mano, inumidite la chioma su tutta la lunghezza e poi pettinate con cura ciocca per ciocca, dalla radice fino alla punta. Così facendo eliminerete eventuali nodi. A questo punto, scegliete una ciocca piuttosto consistente e un’altra di dimensioni leggermente più piccole. Prendendo la prima ciocca dalla base, intrecciatela con la seconda e, infine, con il resto della chioma. Mentre procedete con l’intreccio, ricordate che la ciocca più consistente deve rimanere centrale e fare da ‘tirante’ per il resto dei capelli. Arrivate all’estremità non dovete fare altro che chiudere il ‘lavoro’ con l’elastico e spruzzare una buona dose di lacca.

Treccia ripresa morbida: come si fa?

Dopo aver visto come fare la treccia che parte dalla fronte, diamo uno sguardo alla tecnica più semplice per la cosiddetta ripresa morbida. Generalmente, l’acconciatura alla francese è impeccabile, senza un capello fuori posto. Diverso il discorso per la ‘modalità’ ripresa. Potete tranquillamente seguire i passaggi elencati sopra, ma non dovete fare attenzione alla centralità della ciocca più consistente e neanche ai capelli che scappano dal controllo. La treccia ripresa è più naif e selvaggia, perfetta per le parrucchiere alle prime armi.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago