Bellezza

DNA Braids: le trecce a elica che hanno conquistato i social

Oltreoceano le chiamano Dna Braids, ma in Italia conosciamo questa acconciatura come treccia a elica. Ecco come realizzarla sui tuoi capelli.

La treccia a elica, conosciuta anche come dna braid, è in voga sui social, in particolar modo su Instagram. Al contrario di quella classica e delle varianti come quella a spina di pesce, quella dalla forma elicoidale è piuttosto semplice da realizzare. In effetti, potrebbe sembrare complicato, perché la doppia elica da creare sui propri capelli, che va a ricordare la forma tipica del dna, appare sofisticata ma è piuttosto semplice realizzarla. Vediamo come farla con un tutorial che spiega come creare con facilità la treccia a elica.

Treccia a elica: come farla

La treccia dna o a elica è stata inventata da Alexandra Wilson, una hairstylist di Rhode Island. L’idea è stata quella di provare a intrecciare i capelli in modo diverso dal solito.

L’ispirazione è arrivata direttamente dal campo scientifico. Il risultato, nel giro di poco tempo, ha fatto il giro del web tanto da rendere molto celebre la treccia a elica come il dna.

Fonte foto: https://www.instagram.com/p/BtO86lXl8Q0/

Ma come farla? Se siete particolarmente già brave e avete acquisito una buona manualità per fare la treccia a spina di pesce, questa vi risulterà ugualmente semplice. Infatti, proprio come la prima, la dna braid si realizza allo stesso modo ma usando 3 sezioni di capelli, al posto di 2.

La stessa Wilson spiega come fare la treccia a elica in modo pratico. Bisogna sezionare 3 ciocche di capelli di dimensioni diverse. La centrale deve essere più sottile delle altre e dovrà restare ferma per tutta la durata dell’intreccio, come fosse un vero e proprio perno. Attorno a questa ciocca bisogna lavorare e aggrovigliare le altre per ottenere un risultato, che ricorda la forma elicoidale del dna.

Treccia a elica: tutorial

Ecco il video tutorial (in inglese) che vi mostrerà come fare la treccia a elica in modo pratico e veloce:

Ricordate: la dna braid, così come la treccia a spina di pesce, sta bene su tutte le teste ed è ottima per nascondere i capelli sporchi.

Inoltre, di trecce a elica se ne possono realizzare più di una, così da ottenere un risultato unico e stravagante. Provare per credere.

Fonte foto: https://www.instagram.com/p/BtO86lXl8Q0/

Francesca La Rana

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago