collagene anziani
Sommario articolo
Basti pensare a come è cambiata la percezione delle persone anziane negli ultimi decenni, tanto che oggi si vedono in giro over 70 e perfino ottantenni in splendida forma. Il merito va sicuramente al miglioramento dello stile di vita complessivo, tra i progressi della medicina e l’adozione di una dieta sana ed equilibrata che, oltre a fare bene all’organismo, contribuisce anche al benessere della pelle, e all’utilizzo, sempre più diffuso, di prodotti anti-age.
Contrastare i segni dell’invecchiamento, infatti, è possibile, fin da giovanissimi. Lo confermano gli esperti di ASMFarma, farmacia online che commercializza anche prodotti beauty, i quali sottolineano che si può iniziare già a partire dai 20-25 anni a prendersi cura della propria pelle per evitare l’insorgenza delle rughe.
Ricordarsi sempre di rimuovere il make up prima di coricarsi ed effettuare uno scrub settimanale per rimuovere le impurità e favorire la rigenerazione cellulare sono tra le best practices da adottare per una beauty routine anti-età da cominciare fin da giovani. Per i ventenni che vogliono giocare d’anticipo e rallentare l’invecchiamento, inoltre, esistono prodotti specifici che agiscono con delicatezza per rivitalizzare la pelle e rinforzarne il film idrolipidico senza appesantirla.
In ogni caso, per valutare da che età iniziare effettivamente a utilizzare creme e trattamenti anti-age, occorre considerare tre fattori fondamentali, che concorrono alla comparsa delle prime rughe:
Non bisogna infatti dimenticare che smog ed esposizione ai raggi solari stressano la pelle, favorendo l’insorgenza delle rughe. Per questo è fondamentale includere nella propria beauty routine, fin da giovani, creme solari che contribuiscano a proteggere l’epidermide dai raggi UV, assicurando una profonda idratazione.
Se è vero che si può cominciare già a partire dai 20 anni a utilizzare una crema antirughe, dai 40 in poi il tempo non fa più sconti e ricorrere ai trattamenti anti-age diventa assolutamente necessario se si vuole conservare una pelle il più possibile liscia e morbida.
A questo proposito, la parola chiave è: idratazione. Idratare la pelle deve essere la base della beauty routine degli over 40, perché invecchiando la pelle tende a diventare più secca. Spazio allora alle creme ricche e nutrienti che, oltre a contrastare le rughe, svolgono anche un’azione riempitiva, che aiuta a levigare la cute, eliminando le rughe superficiali e di espressione.
Anche per chi ha passato i 40, comunque, esistono prodotti specifici in base al tipo di pelle e farsi consigliare da un esperto è indispensabile per scegliere quelli giusti. Anche chi si approccia ai trattamenti anti-age solo in età più matura, infatti, può contare sull’efficacia di prodotti che agiscono in maniera intensiva permettendo di detergere, idratare e tonificare a fondo la cute.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…