Benessere

Il trail running: i consigli per iniziare a correre in montagna

Per fare trail running in montagna è necessario prendere i giusti accorgimenti, dalle scarpe alla protezione solare. Ecco quali.

Il trail running è la corsa in montagna su sentiero. Per quanto questa attività sportiva possa sembrare semplice a prima vista, è necessario conoscerla a fondo e partire ben equipaggiati per riuscire a svolgerla al meglio, senza complicazioni. La pendenza della montagna, il suo clima variabile e le zone isolate in cui si pratica questo sport fanno sì che le attenzioni da dedicare a questa attività siano molte di più di quelle che si dedicano ad altri sport praticati in città.

Cosa sapere prima di iniziare a praticare trail running

Prima di iniziare a praticare trail running è bene essere consapevoli di tutte le difficoltà che questo sport comporta, insieme anche a tutti i suoi benefici. L’aria pulita che si respira, lontani da smog e inquinamento acustico, rendono questo sport perfetto per chi ha bisogno di staccare dalla routine quotidiana cittadina e immergersi nella natura per qualche ora.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/uomini-trail-running-sentiero-1245982/

I sentieri di montagna, con le loro pendenze variabili, e il meteo instabile, però, rendono questa attività più complicata. È bene attrezzarsi prima con creme solari, uno zainetto con provviste e acqua (almeno un litro e mezzo) e GPS, per sapere sempre dove ci troviamo, così da non perderci.

Gli accorgimenti da prendere

Dato il clima variabile, è necessario avere con sé una giacca che ci protegga dal vento una volta che siamo saliti di quota. È importantissimo avere anche una fascia che ci protegga la gola dalle raffiche d’aria e dei guanti, se la stagione è fredda.

Non dimentichiamoci delle scarpe. Le nostre normali scarpe da ginnastica non sono adatte per le corse in montagna. Le scarpe da trail running hanno uno speciale battistrada che permette alla scarpa di aderire meglio al suolo, evitando così le scivolate, e la tela impermeabile di cui sono fatte permette un’aderenza maggiore al piede, così da sorreggere di più la caviglia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/uomini-trail-running-sentiero-1245982/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago