Benessere

Tosse nervosa: ecco di cosa si tratta e come curarla

La tosse nervosa è un tipo di tosse che, come suggerisce il nome stesso, ha origini psicosomatiche ma che è comunque importante tenere in considerazione.

Esistono diversi tipi di tosse e tra questi uno dei più fastidiosi è senza alcun dubbio la tosse psicosomatica. Un problema che si presenta con maggior incidenza tra i giovani e che invece di avere origini legate a problemi di tipo respitatorio si rifà a problemi come ansia o stress. Motivo per cui questo tipo di tosse viene definita anche tosse da stress.

Trattandosi comunque di un problema che può influenzare lo stile di vita, è importante capire quali sono le cause e le cure naturali che si possono attuare per alleviare il problema.

Tosse nervosa: le cause

tosse

I sintomi della tosse nervosa sono tutti legati alla psiche di chi ne soffre. E, nella maggior parte dei casi dipendono da:

– Ansia
Stress
– Difficoltà di adattamento
– Rabbia non espressa
– Scarsa autostima

Si tratta di un bisogno di essere notati e ascotati che parte dall’inconscio e che si presenta con colpi di tosse che possono essere più o meno continui.

Come già detto, la tosse nervosa colpisce particolarmente i giovani, tanto che esiste anche la tosse nervosa dei bambini. Per questo motivo, quando si sospetta un problema di questo tipo è importante avvalersi dell’aiuto del medico. Una volta appurato che si tratta proprio di tosse nervosa è quindi importante agire, preferibilmente con l’aiuto di uno psicoterapeuta, per cogliere i motivi scatenenati e risolverli.

Tosse nervosa: i rimedi naturali

La tosse nervosa ha rimedi diversi che si possono mettere in atto e anche se non sono risolutivi possono donare un certo sollievo. È possibile ad esempio praticare esericizi di respirazione o di rilassamento, perfetti da ripetere quando si sente sopraggiungere l’ansia. Secondo alcuni, anche i fiori di Bach possono aiutare in tal senso. In particolare vanno presi in considerazione Agrimony, Grose e Centaury.

A differenza della tosse notturna, invece, i normali sedativi per la tosse non servono. Motivo per cui è sempre meglio trovare un sostegno psicologico in modo da muoversi da subito nella giusta direzione e curare al più presto il problema.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago