Benessere

Tosse grassa, rimedi naturali: dalle spezie ai fitoterapici

La tosse grassa può essere avere diverse cause scatenanti: vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci a risolvere la problematica.

Anche se in molti la odiano, la tosse grassa è un naturale meccanismo di difesa che l’organismo mette in atto per difendersi dai batteri. Oltre ai comuni farmaci da banco, per contrastarla ci sono diversi rimedi naturali particolarmente efficaci. Vediamo quali sono e perché dovremmo preferirli ai medicinali.

Tosse grassa: rimedi naturali efficaci

I rimedi naturali contro la tosse grassa sono diversi. Generalmente causata da un’infezione in corso, non bisogna demonizzarla perché è proprio attraverso la tosse che l’organismo si difende dai batteri, cercando di buttarli fuori. Le cause possono essere diverse: da una semplice influenza ad una bronchite, passando per la polmonite. A prescindere dal fattore scatenante, che soltanto un medico può stabilire, ci sono soluzioni 100% naturali che possono aiutare a contrastare la tosse produttiva e che dovremmo preferire ai farmaci perché privi di effetti collaterali.

Senza ombra di dubbio, il primo alleato per combattere questa problematica è la curcuma. Chiamata anche zafferano delle Indie, questa spezia vanta potenti proprietà antinfiammatorie, epatoprotettive, detossinanti e digestive. Potete scegliere di assumerla pura oppure diluita in una tisana o in un semplice bicchiere d’acqua bel caldo. In alternativa, optate per lo zenzero, dall’azione mucolitica, antibatterica e digestiva. Fate bollire la radice in acqua per circa 20 minuti con un cucchiaio di miele, dopo di che filtrate e bevete ancora caldo.

Contro la tosse grassa è ottima anche la propoli, considerata un vero e proprio antibiotico naturale. Antibatterica e antifungina, è in grado di aumentare in modo naturale le difese immunitarie. Pertanto, non è utile solo contro la problematica in oggetto, ma anche per contrastare mal di gola, faringiti, laringiti e tracheiti. Se avete bisogno di un trattamento strong, abbinate la propoli alla rosa canina, alla malva oppure al ribes nero.

Come curare la tosse grassa chiedendo aiuto alla natura

Per combattere la tosse con catarro ci sono altri rimedi particolarmente utili, non soltanto le spezie citate sopra. Tra le piante, le più indicate sono: eucalipto, liquirizia, grindelia, basilico, zafferano, farfara, anice, marrubio, altea, malva, lino, tiglio, echinacea, astragalo, eleuterococco e uncaria. Infine, non dimenticate i cari e vecchi suffumigi, da fare con l’aggiunta di due gocce di olio essenziale di eucalipto, timo o tea tree oil.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago