Alimentazione

Tisana di Natale: ecco come prepararla a casa

La tisana di Natale è ottima per rilassarsi nel periodo delle feste. Inoltre è buona e salutare. Vediamo alcune ricette per prepararla in casa.

Non c’è nulla di meglio di una tisana di Natale per riscaldarsi nelle fredde giornate delle feste. Alcune ricette, oltre ad essere molto saporite, sono anche ottime per depurare l’organismo dopo gli eccessi del 24 e del 25 dicembre. Per questo, sono un’idea regalo intelligente, che piacerà sicuramente a tutti. Vediamo alcuni mix da preparare in casa e da confezionare come regalo di Natale.

Tisana di Natale: ingredienti e ricetta

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bustine-del-te-tisana-camomilla-3817452/

La classica tisana di Natale è quella a base di cannella e chiodi di garofano, speziata e profumatissima. Oltre ad essere un piacere per il palato, aiuta a riscaldarsi e a liberare le vie respiratorie in caso di raffreddore. Gli ingredienti per un sacchetto di tisana sono:

– 40 grammi di tè nero,

– un bastoncino di cannella spezzettato,

– 3 grammi di chiodi di garofano,

– 10 grammi di fette di arancia e di mela disidratate.

Per prepararla, basta lasciare il mix in infusione (un cucchiaino per tazza) in acqua calda per cinque minuti e poi filtrare. Se volete, potete zuccherarla con un cucchiaino di miele.

Tisane fai da te da regalare

Un’altra ottima tisana da regalare a Natale è quella ai frutti rossi e anice. Gli ingredienti per un sacchetto sono:

– 40 grammi di tè nero,

– 15 grammi di mirtilli americani disidratati,

– 15 grammi di ribes neri disidratati,

– 10 grammi di fette di mandarino disidratate,

– 3 grammi di anice stellato.

Anche la tisana digestiva a base di menta e liquirizia è perfetta come regalo di Natale, visto che tutti dopo gli abbondanti pranzi abbiamo bisogno di un piccolo aiuto per digerire. Gli ingredienti sono:

– 85 grammi di menta romana essiccata,

– 10 grammi di radice di liquirizia essiccata.

La preparazione di entrambe le tisane è molto semplice: basta mettere in acqua calda uno o due cucchiaini del mix per tazza, lasciare il tutto in infusione e poi filtrare.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bustine-del-te-tisana-camomilla-3817452/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago