Alimentazione

Tisana di Natale: ecco come prepararla a casa

La tisana di Natale è ottima per rilassarsi nel periodo delle feste. Inoltre è buona e salutare. Vediamo alcune ricette per prepararla in casa.

Non c’è nulla di meglio di una tisana di Natale per riscaldarsi nelle fredde giornate delle feste. Alcune ricette, oltre ad essere molto saporite, sono anche ottime per depurare l’organismo dopo gli eccessi del 24 e del 25 dicembre. Per questo, sono un’idea regalo intelligente, che piacerà sicuramente a tutti. Vediamo alcuni mix da preparare in casa e da confezionare come regalo di Natale.

Tisana di Natale: ingredienti e ricetta

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bustine-del-te-tisana-camomilla-3817452/

La classica tisana di Natale è quella a base di cannella e chiodi di garofano, speziata e profumatissima. Oltre ad essere un piacere per il palato, aiuta a riscaldarsi e a liberare le vie respiratorie in caso di raffreddore. Gli ingredienti per un sacchetto di tisana sono:

– 40 grammi di tè nero,

– un bastoncino di cannella spezzettato,

– 3 grammi di chiodi di garofano,

– 10 grammi di fette di arancia e di mela disidratate.

Per prepararla, basta lasciare il mix in infusione (un cucchiaino per tazza) in acqua calda per cinque minuti e poi filtrare. Se volete, potete zuccherarla con un cucchiaino di miele.

Tisane fai da te da regalare

Un’altra ottima tisana da regalare a Natale è quella ai frutti rossi e anice. Gli ingredienti per un sacchetto sono:

– 40 grammi di tè nero,

– 15 grammi di mirtilli americani disidratati,

– 15 grammi di ribes neri disidratati,

– 10 grammi di fette di mandarino disidratate,

– 3 grammi di anice stellato.

Anche la tisana digestiva a base di menta e liquirizia è perfetta come regalo di Natale, visto che tutti dopo gli abbondanti pranzi abbiamo bisogno di un piccolo aiuto per digerire. Gli ingredienti sono:

– 85 grammi di menta romana essiccata,

– 10 grammi di radice di liquirizia essiccata.

La preparazione di entrambe le tisane è molto semplice: basta mettere in acqua calda uno o due cucchiaini del mix per tazza, lasciare il tutto in infusione e poi filtrare.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bustine-del-te-tisana-camomilla-3817452/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago