Benessere

Tipi di nei: quali sono i più comuni e come distinguerli tra loro

Imparare a distinguere i vari tipi di nei, può essere un buon modo per effettuare una primissima valutazione prima di recarsi dal medico. Scopriamo quali sono i più comuni.

Quando si parla di imperfezioni della pelle, è bene sapere che ci sono diversi tipi di nei da riconoscere. Ognuno con delle caratteristiche ben precise. In base al colore o alla loro forma è possibile capire al primo sguardo se si tratta di un neo del quale preoccuparsi o meno.

Ovviamente ciò non può e non deve sostituire il controllo dal medico curante ma è di sicuro un buon modo per tenere sotto controllo la propria situazione, accorgendosi subito di eventuali cambiamenti.

Tipi di nei della pelle: quali è bene conoscere

Tra tutti i tipi di nei esistenti, non è sempre facile fare le giuste distinzioni.

controllo nei

Tuttavia ci sono alcune nozioni di base che possono aiutare a non preoccuparsi per ogni piccola formazione e, soprattutto, a capire quando un nuovo neo necessita di un immediato controllo dal medico.

Iniziando da i nei benigni, questi sono solitamente di forma tondeggiante di colore marrone, con bordi regolari e piccoli.

I nei rialzati in genere compaiono nella prima infanzia, anche se in alcuni casi possono rappresentare un cambiamento di nei già presenti. Caso in cui, pur non allarmandosi, è sempre bene rivolgersi al medico per un controllo.

Ci sono poi i così detti nei irregolari che possono risultare a rischio in quanto diversi dai classici nei e in particolare da quelli benigni. Anche in questo caso è sempre meglio tranquillizzarsi andando dal proprio medico.

Come effettuare il controllo dei nei

In genere è buona norma, controllarsi spesso al fine di notare possibili cambiamenti o formazioni nuove. In ogni caso un controllo annuale con mappatura dei nei è senza alcun dubbio il miglior modo per prendersi cura di sé ed accorgersi in tempo di eventuali rischi.

In questo modo è infatti possibile riconoscere i nei pericolosi sul nascere e optare per la loro rimozione. Un modo sicuramente utile per prevenire melanomi e tumori e per vivere più serenamente.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

1 mese ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago