Benessere

Test fai da te per il Covid: come funzionano e quanto sono affidabili

Test fai da te per il Covid: dove si acquistano, come funzionano e quanto sono attendibili.

Tra i metodi per verificare la presenza dell’infezione da Covid 19, c’è quello del test fai da te.
Un kit acquistabile in farmacia e nei supermercati e che consente di scoprire se si è o meno positivi.
Una via sicuramente più rapida rispetto a quella tradizionale ma che, proprio per questo, spinge in molti a chiedersi se e quanto siano effettivamente affidabili.

Ecco cosa c’è da sapere a riguardo, come usarli e quanto sono effettivamente utili nel quotidiano.

Test fai da te per il Covid: quali sono e come funzionano

I kit per verificare da soli la possibile infezione da Covid 19 sono ormai in vendita sia nelle farmacie che in alcuni supermercati.

test covid

In commercio ne esistono di due tipi diversi, uno naso faringeo (come quello che si fa di solito in farmacia) e l’altro salivare. Usandoli si può quindi rilevare la presenza di proteine del virus e, di conseguenza, una possibile infezione.

Non è invece possibile capire se sono presenti degli anticorpi. Una differenza che è importante conoscere al fine di non effettuare il test in modo errato. Si tratta in entrambi i casi di test che possono essere considerati affidabili anche se con una sensibilità che può portarli ad essere poco precisi, soprattutto riguardo i bambini.

Quanto all’uso, ciò che serve è tutto all’interno del kit che in dieci minuti, con un metodo simile a quello dei test di gravidanza, riesce solitamente a dare una risposta.

I limiti dei test fai da te: quali è importane conoscere

Come già detto, seppur affidabili, i test fai da te presentano alcuni limiti. Primo tra tutti quello di non essere sempre precisi. Per questo motivo in caso di esito positivo è necessario effettuare un tampone molecolare, mettendosi però preventivamente in quarantena. In caso di esito negativo ma con presenza di sintomi, gli esperti consigliano invece di effettuare un test di controllo in farmacia.

Detto ciò è importante sapere che il test fai da te negativo non da modo di ottenere il green pass per cui servono il vaccino, l’immunità ottenuta dal virus o un tampone eseguito in farmacia. E questo perché in assenza di testimoni non è possibile accertare che il risultato sia della persona che ne fa richiesta. Per questo motivo, al momento è da ritenersi come una tecnica di prevenzione da usare in famiglia o, come lo stesso Istituto Superiore di Sanità ha suggerito, per controllare la propria condizione al fine di tutelare le lezioni in presenza.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago