Benessere

Temperatura corporea bassa? Ecco le cause e i sintomi

La temperatura corporea bassa nota anche come ipotermia è un problema che è importante conoscere a fondo. Scopriamo cosa c’è da sapere.

Quando si soffre di temperatura corporea bassa, il corpo viene sottoposto ad una perdita di calore che può essere tollerata a determinate temperature e diventare rischiosa per la salute quando queste diventano troppo basse. Una temperatura corporea più bassa del dovuto, infatti, può portare a funzioni alterate sia per il cervello che per l’organismo in generale. Per questo motivo, si rivela molto importante imparare a riconoscere la presenza di una temperatura basale bassa e comprenderne i motivi.

Ipotermia: le cause più comuni

Avere la così detta febbre bassa è indicativo di qualcosa che non va nell’organismo. Questo problema si presenta per lo più quando ci si trova a temperature sotto i zero gradi o quando si sta per molto tempo sotto la pioggia, in luoghi freddi o esposti a vento e agenti atmosferici che abbassano notevolmente la temperatura del corpo.

Andando ad altre cause, va considerata anche la possibilità dell’esaurimento fisico, in cui il corpo non è più in grado di generare calore. In genere, l’ipotermia può presentarsi anche in forma graduale. Ciò avviene in soggetti che si coprono poco e che tendono a vivere in ambienti freddi e mal riscaldati.

Per evitarla, quindi, è sempre molto importante occuparsi della temperatura corporea e dell’ambiente in cui si passa gran parte della giornata.

Come riconoscere l’ipotermia e cosa fare

Quando la temperatura corporea va dai 35 gradi ai 32, si parla appunto di ipotermia. E, in questi casi i sintomi sono il tremore, la pelle fredda e violacea, la respirazione accelerata, lo stato confusionale e la difficoltà di parola. In casi più estremi si può giungere allo svenimento che può complicare le cose portando la temperatura ad abbassarsi ulteriormente.

In caso di temperatura improvvisamente bassa e di questi sintomi è quindi importante chiamare subito il medico o recarsi in pronto soccorso. Qui potranno essere messi in atto mezzi per rialzare la temperatura. Nell’attesa di un intervento dall’esterno può essere utile rimuovere ogni indumento bagnato, coprire il soggetto che soffre di ipotermia con qualcosa di caldo e offrire bevande calde, ad esclusione dell’alcol che peggiorerebbe di molto la situazione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago