Benessere

Tech neck (ovvero, le rughe da smartphone): ecco come prevenirle

La posizione assunta per guardare lo schermo del cellulare provoca un cedimento dei tessuti del collo, ma prevenirlo si può: ecco alcuni preziosi consigli.

Gli inglesi utilizzano un termine che esprime perfettamente il concetto: “tech neck”, ovvero “collo da tecnologia”. Nulla a che vedere con qualche nuova diavoleria elettronica o informatica, bensì un problema di salute causato dal prolungato periodo di esposizione allo smartphone. Avete presente la posizione che si assume per guardare lo schermo del cellulare? È proprio quel movimento il responsabile delle rughe sul collo che prendono il nome di teck neck, o anche rughe da smartphone.

Che cos’è l’effetto tech neck?

Passiamo ore a fissare lo smartphone, intenti a messaggiare, giocare o fare ricerche su Google. E mentre lo facciamo non ci rendiamo conto di quanto possiamo risentirne a livello estetico. – e non solo. Rimanere per molto tempo nella particolare posizione con il collo chino verso il basso danneggia infatti i tessuti, delicatissimi, della zona che si trova sotto il mento e tra le clavicole.

Donna al telefono

Se finora avevate pensato solamente ai problemi alla cervicale, ora potrete avere una nuova preoccupazione. È infatti tenendo una postura scorretta, in particolare inclinando la testa verso il basso per molto tempo, che compaiono precocemente antiestetiche rughe sul collo. L’effetto tech neck si verifica con la perdita di elasticità della pelle del collo, spesso in persone molto giovani, che passano più tempo con lo smartphone in mano.

Come prevenire il tech neck

Il modo migliore per sconfiggere il problema sul nascere è la prevenzione. Naturalmente, il primo accorgimento consiste nel ridurre i tempi di utilizzo dello smartphone. Ma non è indispensabile eliminarlo completamente dalla vita.

Basta infatti fare attenzione alla posizione del collo e della testa quando si guarda lo schermo del telefono, che dovrebbe essere posto all’altezza degli occhi. Inoltre è bene evitare di utilizzare lo smartphone per leggere testi particolarmente lunghi, prediligendo piuttosto il computer.

Se i primi segni di questo inestetismo sono già comparsi, non è ancora troppo tardi. Potete provare creme idratanti che donano nuova elasticità alla pelle, o prodotti cosmetici con effetto lifting adatti a risollevare i tessuti che stanno cedendo.

L’acido ialuronico è uno dei componenti principali delle creme di bellezza antiage. I suoi effetti contro l’invecchiamento funzionano anche per combattere le prime rughe da smartphone.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago