Alimentazione

Tè al basilico, una bevanda per liberarsi di ansie e tossine in eccesso

Il basilico è una pianta molto diffusa nella cucina tradizionale italiana. Tuttavia, molte persone ne ignorano i molteplici effetti benefici: andiamo a scoprirli.

Tutti conosciamo il basilico, una pianta aromatica che compare in moltissime ricette tipiche della tradizione italiana. Però, nonostante tutti siano famigliari con questa pianta, sono in molti a non conoscerne i suoi utilizzi alternativi, tra cui quello del tè al basilico.

Il basilico è una pianta ricca di nutrienti e dalle innumerevoli proprietà. Nelle culture orientali, in particolare nella penisola indiana, viene utilizzato nel tè da secoli. Andiamo a scoprire quali sono le proprietà di questa pianta erbacea e come preparare un ottimo tè al basilico.

Il basilico e le sue proprietà

Originario dell’India, il basilico è ora molto popolare nella cucina italiana e in alcune cucine asiatiche. Tuttavia, il suo utilizzo non si limita a essere solamente di natura culinaria. Infatti, il basilico presenta numerose proprietà benefiche, spesso sconosciute ai più.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/vista-dall-alto-basilico-erbe-1248955/

Nella medicina indiana, il basilico è utilizzato per combattere i sintomi dell’influenza. Perché? A causa della sua abilità di liberare le vie respiratorie ostruite dal muco in eccesso. Inoltre, è un ottimo alleato del corpo quanto si parla di liberare l’organismo dalle tossine in eccesso. Tutto ciò, porta il basilico ad essere ottimo quando si parla di combattere le infiammazioni o prevenire le infezioni del cavo orale.

In aggiunta, una tazza di tè al basilico aiuta notevolmente a combattere stress e ansie. Infatti, assumere questa pianta aromatica aiuterà l’organismo a ridurre la produzione di cortisolo, l’ormone responsabile dello stress, aumentando quella di endorfine, in grado di influire positivamente sull’umore.

Tè al basilico, come prepararlo

Tè al basilico

Per poter preparare dell’ottimo tè al basilico, dobbiamo procurarci gli ingredienti necessari: 4-5 foglie di basilico, ovviamente fresco, del miele e un limone.

Per preparare questa bevanda, fate scaldare dell’acqua fino a che non arriva al punto di ebollizione. Una volta che l’acqua sta bollendo, versatela in un bicchiere o in una tazza e aggiungete il basilico, che dovrà essere stato lavato in precedenza. Lasciate il basilico in infusione per cinque minuti. Dopodiché, filtrate quanto ottenuto. Al tè filtrato aggiungete un po’ di succo di limone e un cucchiaino di miele.

Andiamo a scoprire proprietà e utilizzi alternativi del basilico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/vista-dall-alto-basilico-erbe-1248955/

Mattia Mondo

Recent Posts

Basso contrasto? Ecco come valorizzarti col giusto make up

Il viso a basso contrasto è noto per avere colori armonici e delicati. Ecco come…

4 giorni ago

Climatizzatore, come pulire l’unità esterna in pochi semplici step

Il segreto per un climatizzatore che dura di più? Pulisci la sua unità esterna periodicamente,…

4 giorni ago

Delicate, eleganti e irresistibili: le princess nails ti conquisteranno

Unghie corte e semplici decorate da un delicatissimo smalto color rosa chiaro: le princess nails…

5 giorni ago

Capelli forti e luminosi? Il balsamo leave-in ti sorprenderà

Un concentrato di idratazione e protezione per capelli più leggeri, forti e luminosi. Ecco come…

5 giorni ago

Pedicure estate 2025: i colori più cool del momento

Dal bianco al bordeaux, dal mocha mousseal al butter yellow. Ecco quali sono i colori…

6 giorni ago

Matte e idratante: il lip balm opaco è il trend del momento

Un balsamo labbra opaco che porta alla ribalta il trend dell'effetto matte. Ecco il nuovo…

6 giorni ago